11.5 C
Foligno
martedì, Novembre 18, 2025
HomeAttualitàA Foligno nasce “Donne Arci Subasio” per sostenere le politiche di genere

A Foligno nasce “Donne Arci Subasio” per sostenere le politiche di genere

Obiettivo del Coordinamento promuovere e tutelare la parità con l’obiettivo di diventare un punto di riferimento cittadino ed attivare un dialogo collaborativo con le istituzioni

Pubblicato il 10 Aprile 2024 17:13

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, sul tavolo della prima commissione c’è l’imposta di soggiorno

La seduta è prevista per giovedì 20 novembre e sarà coordinata da Michele Bortoletti. In discussione anche il riconoscimento di un debito fuori bilancio

Meteo, allerta gialla su metà Umbria

Previste per oggi, anche nel Folignate, precipitazioni sparse a carattere di isolato rovescio o temporale. Attesi anche venti da forti a burrasca con temperature in sensibile diminuzione

Allo “Scarpellini” a lezione di solidarietà con l’Avis di Foligno

Volontari ed esperti hanno parlato agli studenti dell’istituto tecnico economico aeronautico per avvicinare al tema le nuove generazioni. In programma visite mensili al Sit e una donazione di gruppo nel mese di maggio, come quella che ha coinvolto le forze armate lo scorso 3 novembre

Prende vita, a Foligno, il coordinamento folignate “Donne Arci Subasio”. Un’organizzazione nata, in seguito ai movimenti femministi del 25 novembre sviluppatisi in tutta la regione, con la volontà di promuovere la parità di genere, l’inclusione e la tutela dei diritti delle donne nella società.

Il Coordinamento, con la volontà di diventare un punto di riferimento per le donne della città, si propone di sensibilizzare l’opinione pubblica sulle tematiche legate alla parità di genere, ai diritti delle donne e alla violenza di genere; promuovere iniziative culturali, formative e sociali volte a favorire l’autonomia e l’empowerment delle donne; collaborare con le istituzioni locali, le associazioni e le organizzazioni non governative per implementare politiche e interventi volti a contrastare ogni forma di discriminazione di genere; offrire supporto ai centri antiviolenza del territorio.

Collaborando con le realtà che condividono gli stessi valori e idee, nell’ottica di un impegno collettivo per costruire una società più equa, giusta e rispettosa dei diritti di tutti e tutte, il Coordinamento si pone come obiettivo quello di instaurare un dialogo costruttivo con le istituzioni cittadine in merito alle politiche femminili ad ogni livello.

Articoli correlati