3.6 C
Foligno
sabato, Novembre 22, 2025
HomeAttualitàA Foligno nasce “Donne Arci Subasio” per sostenere le politiche di genere

A Foligno nasce “Donne Arci Subasio” per sostenere le politiche di genere

Obiettivo del Coordinamento promuovere e tutelare la parità con l’obiettivo di diventare un punto di riferimento cittadino ed attivare un dialogo collaborativo con le istituzioni

Pubblicato il 10 Aprile 2024 17:13

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchi contro il Ghiviborgo per dimenticare Sansepolcro

Il Foligno al "Blasone" incontrerà una squadra giovane e dinamica, contro cui i biancazzurri dovranno vincere per restare in scia della vetta. Manni: "Loro squadra giovane e spensierata, servirà grande intensità"

Sulla montagna folignate è arrivata la prima neve

Questa mattina le località sopra ai 500 metri sul livello del mare si sono ritrovate imbiancate. Pauselli (Umbria Meteo): "Previsto breve miglioramento, ma le precipitazioni torneranno da domenica pomeriggio a mercoledì"

La luce dell’Umbria per Steve McCurry

Sessanta scatti inediti del famoso fotografo raccontano l’anima autentica di volti, luoghi e tradizioni in un viaggio visivo unico. L’esposizione dal 4 dicembre al 3 maggio al complesso museale San Francesco di Montefalco

Prende vita, a Foligno, il coordinamento folignate “Donne Arci Subasio”. Un’organizzazione nata, in seguito ai movimenti femministi del 25 novembre sviluppatisi in tutta la regione, con la volontà di promuovere la parità di genere, l’inclusione e la tutela dei diritti delle donne nella società.

Il Coordinamento, con la volontà di diventare un punto di riferimento per le donne della città, si propone di sensibilizzare l’opinione pubblica sulle tematiche legate alla parità di genere, ai diritti delle donne e alla violenza di genere; promuovere iniziative culturali, formative e sociali volte a favorire l’autonomia e l’empowerment delle donne; collaborare con le istituzioni locali, le associazioni e le organizzazioni non governative per implementare politiche e interventi volti a contrastare ogni forma di discriminazione di genere; offrire supporto ai centri antiviolenza del territorio.

Collaborando con le realtà che condividono gli stessi valori e idee, nell’ottica di un impegno collettivo per costruire una società più equa, giusta e rispettosa dei diritti di tutti e tutte, il Coordinamento si pone come obiettivo quello di instaurare un dialogo costruttivo con le istituzioni cittadine in merito alle politiche femminili ad ogni livello.

Articoli correlati