20 C
Foligno
giovedì, Ottobre 16, 2025
HomeAttualitàA Foligno nasce “Donne Arci Subasio” per sostenere le politiche di genere

A Foligno nasce “Donne Arci Subasio” per sostenere le politiche di genere

Obiettivo del Coordinamento promuovere e tutelare la parità con l’obiettivo di diventare un punto di riferimento cittadino ed attivare un dialogo collaborativo con le istituzioni

Pubblicato il 10 Aprile 2024 17:13

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sciopero generale Vus, possibili disservizi

A indirlo per il prossimo venerdì le sigle sindacali Fp-Cgil, Fit-Cisl, Uil trasporti e Fiadel. In occasione della possibile astensione dal lavoro degli operatori ecologici, verranno assicurate le prestazioni minime essenziali

Tratta Foligno-Assisi, stop alla circolazione ferroviaria tra sabato e domenica

In cantiere, dal 18 al 19 ottobre, lavori di manutenzione al sottovia di via Lago D’Albano e la demolizione di una casa cantoniera. Previsto un servizio sostitutivo con gli autobus

Sisma 2016, arrivano i primi fondi per la primaria “Mameli”

Erogati 234mila euro per un progetto che ammonta complessivamente a un milione e 173mila euro. Il progetto prevede la demolizione dell’attuale istituto di via Lazio e la sua ricostruzione in un’area adiacentE

Prende vita, a Foligno, il coordinamento folignate “Donne Arci Subasio”. Un’organizzazione nata, in seguito ai movimenti femministi del 25 novembre sviluppatisi in tutta la regione, con la volontà di promuovere la parità di genere, l’inclusione e la tutela dei diritti delle donne nella società.

Il Coordinamento, con la volontà di diventare un punto di riferimento per le donne della città, si propone di sensibilizzare l’opinione pubblica sulle tematiche legate alla parità di genere, ai diritti delle donne e alla violenza di genere; promuovere iniziative culturali, formative e sociali volte a favorire l’autonomia e l’empowerment delle donne; collaborare con le istituzioni locali, le associazioni e le organizzazioni non governative per implementare politiche e interventi volti a contrastare ogni forma di discriminazione di genere; offrire supporto ai centri antiviolenza del territorio.

Collaborando con le realtà che condividono gli stessi valori e idee, nell’ottica di un impegno collettivo per costruire una società più equa, giusta e rispettosa dei diritti di tutti e tutte, il Coordinamento si pone come obiettivo quello di instaurare un dialogo costruttivo con le istituzioni cittadine in merito alle politiche femminili ad ogni livello.

Articoli correlati