28.9 C
Foligno
lunedì, Settembre 15, 2025
HomeAttualitàA Foligno nasce “Donne Arci Subasio” per sostenere le politiche di genere

A Foligno nasce “Donne Arci Subasio” per sostenere le politiche di genere

Obiettivo del Coordinamento promuovere e tutelare la parità con l’obiettivo di diventare un punto di riferimento cittadino ed attivare un dialogo collaborativo con le istituzioni

Pubblicato il 10 Aprile 2024 17:13

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Fiera di Santo Manno, ambulanti e cittadini promuovono il ritorno in centro

Tanta gente lunedì tra i banchi dislocati tra il parco dei Canapé, via Nazario Sauro e via Santa Maria Infraportas. Diversi i pareri entusiasti, ma c’è anche chi boccia il cambio di location rispetto agli ultimi anni

Strutture ricettive, scoperti ricavi in nero per oltre 880mila euro

Ventinove le attività controllate dalle fiamme gialle nella provincia di Perugia, di queste 24 sono risultate non in regola. A Campello sul Clitunno scovato un immobile utilizzato per attività extralberghiere in forma non imprenditoriale

Dalla nascita di Bianca alla doppietta di Foligno e Ascoli, Innocenzi: “Anno da incorniciare”

Il 43enne è uscito dal Campo de li Giochi indossando un cappotto, a sottolineare la vittoria schiacciante ma anche il lavoro che c’è dietro il suo tredicesimo alloro. Dodici mesi indimenticabili anche per il Cassero, Serafini: “Sarà dura fare meglio”

Prende vita, a Foligno, il coordinamento folignate “Donne Arci Subasio”. Un’organizzazione nata, in seguito ai movimenti femministi del 25 novembre sviluppatisi in tutta la regione, con la volontà di promuovere la parità di genere, l’inclusione e la tutela dei diritti delle donne nella società.

Il Coordinamento, con la volontà di diventare un punto di riferimento per le donne della città, si propone di sensibilizzare l’opinione pubblica sulle tematiche legate alla parità di genere, ai diritti delle donne e alla violenza di genere; promuovere iniziative culturali, formative e sociali volte a favorire l’autonomia e l’empowerment delle donne; collaborare con le istituzioni locali, le associazioni e le organizzazioni non governative per implementare politiche e interventi volti a contrastare ogni forma di discriminazione di genere; offrire supporto ai centri antiviolenza del territorio.

Collaborando con le realtà che condividono gli stessi valori e idee, nell’ottica di un impegno collettivo per costruire una società più equa, giusta e rispettosa dei diritti di tutti e tutte, il Coordinamento si pone come obiettivo quello di instaurare un dialogo costruttivo con le istituzioni cittadine in merito alle politiche femminili ad ogni livello.

Articoli correlati