20.9 C
Foligno
sabato, Agosto 30, 2025
HomeAttualitàUn bosco urbano a Corvia: il regalo del Rotary Club alla città...

Un bosco urbano a Corvia: il regalo del Rotary Club alla città di Foligno

Piantumate 41 nuove alberature appartenenti a specie autoctone tra lecci, carpini bianchi, tigli e ornielli in un’area di proprietà comunale. Federico Berti Piras: “Avere a disposizione una città sempre più verde significa migliorare la vita di tutta la comunità”

Pubblicato il 10 Aprile 2024 15:38 - Modificato il 10 Aprile 2024 19:24

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Lo store del Foligno Calcio è realtà: tutto pronto per l’inaugurazione

Il taglio del nastro sabato 30 agosto al civico 55 di corso Cavour. Saranno disponibili maglie ufficiali, gadget, abbonamenti e prevendite per le partite di campionato. In cantiere anche una collaborazione con l'Ente Giostra Quintana

Foligno Calcio, ecco la Sammaurese. Arrivano Cottini e Cichy a completare la rosa

Grande attesa al "Blasone" per il debutto di domenica 31 agosto dei Falchetti in Coppa Italia, che vedrà però tra gli indisponibili Ferrara. Il capitano Khribech: "Vogliamo fare bene davanti ai nostri tifosi"

Fiera dei Soprastanti, come cambia la viabilità

In concomitanza con il mercato barocco della Quintana, il Comune ha disposto un’ordinanza che regola il traffico in centro storico per consentire lo svolgimento della manifestazione. Tutti i provvedimenti adottati

Dieci lecci, altrettanti carpini bianchi e tigli e undici ornielli, per un totale di 41 nuove alberature. Sono quelle piantate nel bosco urbano di Foligno nell’ambito del progetto voluto e finanziato dal Rotary Club in collaborazione con il Comune di Foligno e con il coinvolgimento dell’Istituto comprensivo Foligno 1, in particolare della scuola primaria di Borroni.

L’area individuata, di proprietà comunale, si trova nella frazione di Corvia. È lì che sono stati piantati i 41 nuovi alberi, tutti appartenenti a specie autoctone e con un fusto di dimensioni tra i dieci e i quattordici centimetri. A prendersene cura e ad occuparsi della loro manutenzione sarà l’amministrazione comunale, che ha accolto la donazione del Rotary Club.

“Piantare alberi significa coltivare la vita” ha dichiarato a questo proposito il presidente del service, Federico Berti Piras, che ha aggiunto: “Avere a disposizione una città sempre più verde e con sempre più piante significa migliorare la vita di tutti i cittadini. Proprio per questo abbiamo voluto realizzare questo bosco urbano – ha quindi sottolineato – per mettere a disposizione di Foligno una nuova area verde, proteggere dallo smog, dall’inquinamento acustico e offrire uno spazio di relax e benessere ai bambini”.

Ma l’attenzione all’ambiente e ai più piccoli non è nuova tra le fila del Rotary Club cittadino. Lo scorso mese di ottobre infatti, come ricordato dal presidente Berti Piras, il politeama Clarici aveva ospitato un concerto per seicento bambini, promosso dal service, facendo ‘suonare’ proprio le piante che grazie a degli speciali sensori hanno prodotto dei suoni convertendo in musica le loro variazioni elettriche. “Questo – ha specificato – per far capire alle nuove generazioni che le piante sono essere viventi che vanno ‘ascoltati’ e rispettati”.

Per il sodalizio si tratta, dunque, di “un ulteriore gradito regalo a tutti i folignati, come già fatto – ha proseguito Berti Piras – quando abbiamo finanziato l’illuminazione policromatica a risparmio energetico del Torrino del palazzo Comunale. Vogliamo essere sempre di più e meglio un Rotary al servizio della città – ha quindi concluso – ed invitiamo tutta la cittadinanza a partecipare alla cerimonia di piantumazione”. Cerimonia che si terrà giovedì 11 aprile, alle 11.30, a Corvia.

Articoli correlati