18.9 C
Foligno
giovedì, Luglio 3, 2025
HomeCulturaA Foligno un nuovo laboratorio di scrittura creativa per genitori e figli

A Foligno un nuovo laboratorio di scrittura creativa per genitori e figli

Sabato 20 aprile il terzo appuntamento del ciclo di incontri “Paole in volo” che avrà per titolo “Il mio corpo è mio”. Ospitato negli spazi della biblioteca ragazzi, prenderà il via alle 11 per regalare ai partecipanti un’esperienza di ascolto e condivisione

Pubblicato il 16 Aprile 2024 13:41 - Modificato il 17 Aprile 2024 13:18

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Visita folignate per il prefetto di Perugia

Francesco Zito è stato ricevuto in Comune dal sindaco Zuccarini: nel corso dell’incontro affrontato anche il tema della sicurezza. Nella stessa giornata la visita al Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’esercito

Vus tira le somme: nel 2024 utili in crescita del 74,9%

L’assemblea dei soci ha approvato il bilancio di esercizio con 5,4 milioni di euro di utile netto, 62,5 milioni di ricavi e oltre 30 di investimenti. Illustrato anche il piano di decarbonizzazione 2030: prevista la riduzione del 42% di emissioni rispetto al 2023

Divieto di lavorare all’aperto nelle ore più calde: intensificati i controlli in Umbria

Dopo l’apposita ordinanza emanata il 13 giugno scorso, la Regione ha disposto il monitoraggio di cantieri edili e aziende agricole per verificarne il rispetto. Proietti: “La sicurezza sui luoghi di lavoro non è negoziabile”

Nuovo appuntamento, a Foligno, con il ciclo di incontri “Parole in volo”. In programma per sabato 20 aprile, dalle 11 alle 12.30, un laboratorio di scrittura creativa – il terzo dei quattro messi in agenda -, che si rivolge a genitori e figli dai 10 ai 13 anni. Promosso da CoopCulture in collaborazione con l’associazione Armonia Cosmica, sarà ospitato negli spazi delle biblioteca ragazzi e avrà per titolo “Il mio corpo è mio”. Ad attendere le famiglie, dunque, una nuova esperienza di ascolto, condivisione e creazione. “Attraverso il lavoro insieme, con le mani che si muovono e i pensieri che si mettono in moto – fanno sapere dall’organizzazione – si spingono genitori e figli a vivere momenti significativi, incontrandosi attorno a temi di crescita, centrali per i ragazzi e per chi li accompagna nel percorso di sviluppo”. Ogni incontro prenderà il via con una canzone e la lettura ad alta voce di uno o due albi illustrati. La musica e la lettura serviranno da attivatori per far muovere i primi passi nella riflessione e nella scrittura creativa. Vista la natura degli incontri, i ragazzi devono essere accompagnati almeno da un adulto. L’iniziativa è gratuita con prenotazione al numero 0742330610.

Articoli correlati