20.9 C
Foligno
martedì, Settembre 16, 2025
HomeAttualitàUna camminata di beneficenza per raccogliere fondi per la Pediatria di Foligno

Una camminata di beneficenza per raccogliere fondi per la Pediatria di Foligno

Promossa dai Service club cittadini e curata dalla Fie Valle Umbra Trekking, l’escursione partirà da piazza della Repubblica per arrivare all’Abbazia di Sassovivo, dove si terrà una visita guidata insieme a Maria Romana Picuti

Pubblicato il 11 Maggio 2024 11:44 - Modificato il 12 Maggio 2024 13:05

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Fiera di Santo Manno, ambulanti e cittadini promuovono il ritorno in centro

Tanta gente lunedì tra i banchi dislocati tra il parco dei Canapé, via Nazario Sauro e via Santa Maria Infraportas. Diversi i pareri entusiasti, ma c’è anche chi boccia il cambio di location rispetto agli ultimi anni

Strutture ricettive, scoperti ricavi in nero per oltre 880mila euro

Ventinove le attività controllate dalle fiamme gialle nella provincia di Perugia, di queste 24 sono risultate non in regola. A Campello sul Clitunno scovato un immobile utilizzato per attività extralberghiere in forma non imprenditoriale

Dalla nascita di Bianca alla doppietta di Foligno e Ascoli, Innocenzi: “Anno da incorniciare”

Il 43enne è uscito dal Campo de li Giochi indossando un cappotto, a sottolineare la vittoria schiacciante ma anche il lavoro che c’è dietro il suo tredicesimo alloro. Dodici mesi indimenticabili anche per il Cassero, Serafini: “Sarà dura fare meglio”

Raccogliere fondi da destinare al reparto di Pediatria dell’ospedale di Foligno. È in questo quadro che si inserisce la “Passeggiata escursionistica di beneficenza”, promossa per domenica 12 maggio dai Service club attivi in città (Lions Club, Inner Wheel Club, Rotary Club, Panathlon International e Kiwanis Club) e curata dalla Fie Valle Umbra Trekking.

All’insegna di tre parole d’ordine – salute, natura e cultura -, ci si metterà in cammino da piazza della Repubblica fino all’Abbazia di Sassovivo e ritorno. Il ritrovo è previsto alle 8 in piazza della Repubblica, mentre la partenza è fissata alle 9 e l’arrivo alle 12. La lunghezza del percorso è di 6 chilometri con un dislivello di 350 metri. All’arrivo i camminatori saranno accolti da un rinfresco offerto dall’organizzazione e dalla visita all’Abbazia, curata da Maria Romana Picuti. Poi si procederà al rientro, a piedi o con i mezzi messi a disposizione dall’organizzazione. 

È consigliato l’uso di scarpe da trekking e abbigliamento sportivo. Ogni socio partecipante sarà coperto da assicurazione in caso di infortunio durante l’evento. Il contributo è di 15 euro a persona. Le iscrizioni potranno essere effettuate tramite whatsapp al numero 3278567532 indicando nome, cognome e codice fiscale dei partecipanti.

Articoli correlati