11.7 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàUna camminata di beneficenza per raccogliere fondi per la Pediatria di Foligno

Una camminata di beneficenza per raccogliere fondi per la Pediatria di Foligno

Promossa dai Service club cittadini e curata dalla Fie Valle Umbra Trekking, l’escursione partirà da piazza della Repubblica per arrivare all’Abbazia di Sassovivo, dove si terrà una visita guidata insieme a Maria Romana Picuti

Pubblicato il 11 Maggio 2024 11:44 - Modificato il 12 Maggio 2024 13:05

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Raccogliere fondi da destinare al reparto di Pediatria dell’ospedale di Foligno. È in questo quadro che si inserisce la “Passeggiata escursionistica di beneficenza”, promossa per domenica 12 maggio dai Service club attivi in città (Lions Club, Inner Wheel Club, Rotary Club, Panathlon International e Kiwanis Club) e curata dalla Fie Valle Umbra Trekking.

All’insegna di tre parole d’ordine – salute, natura e cultura -, ci si metterà in cammino da piazza della Repubblica fino all’Abbazia di Sassovivo e ritorno. Il ritrovo è previsto alle 8 in piazza della Repubblica, mentre la partenza è fissata alle 9 e l’arrivo alle 12. La lunghezza del percorso è di 6 chilometri con un dislivello di 350 metri. All’arrivo i camminatori saranno accolti da un rinfresco offerto dall’organizzazione e dalla visita all’Abbazia, curata da Maria Romana Picuti. Poi si procederà al rientro, a piedi o con i mezzi messi a disposizione dall’organizzazione. 

È consigliato l’uso di scarpe da trekking e abbigliamento sportivo. Ogni socio partecipante sarà coperto da assicurazione in caso di infortunio durante l’evento. Il contributo è di 15 euro a persona. Le iscrizioni potranno essere effettuate tramite whatsapp al numero 3278567532 indicando nome, cognome e codice fiscale dei partecipanti.

Articoli correlati