32.6 C
Foligno
giovedì, Agosto 28, 2025
HomeSportA Sant'Eraclio è sfida tra i quattro rioni storici

A Sant’Eraclio è sfida tra i quattro rioni storici

Un’iniziativa che coinvolgerà tutti gli appassionati in sfide calcistiche all’insegna della promozione del territorio e del sano divertimento

Pubblicato il 16 Maggio 2024 13:10 - Modificato il 16 Maggio 2024 16:37

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Alla guida senza patente e con uno sfollagente in auto: denunciato 23enne

Il giovane, con precedenti alle spalle, è stato fermato a Foligno dalla polizia durante i controlli del territorio. Negli ultimi giorni l’attività di monitoraggio ha interessato il centro storico, Fiamenga e la Paciana: 112 le persone identificate

Quintana, cavalieri alla conquista del “Guanto della Rivincita”

A palazzo Trinci presentato il palio di Giostra realizzato dagli artisti LuLù Nuti e Floating Beauty insieme ai ragazzi della cooperativa sociale EllElle. Nel corso della serata estratto anche l'ordine di partenza dei binomi per le prove ufficiali

Lorenzo Gubbini bronzo ai Mondiali Giovanili di Winnipeg

In coppia con Caterina Gallo, l'arciere folignate ha battuto gli Stati Uniti, conquistando il terzo gradino del podio della categoria juniores in Canada. Ora testa ai campionati coreani che avranno inizio il 5 settembre, mentre nel cassetto c’è il sogno di Los Angeles 2028

Torna il Torneo dei Rioni di Sant’Eraclio. In programma per questo fine settimana nella frazione folignate due giornate dedicate al calcio e al divertimento. Due gli appuntamenti in programma, quello del “Torneo delle vecchie glorie dei rioni” previsto per il 18 maggio alle 15, in occasione del quale si assisterà a uno “scontro agguerritissimo” tra i quattro rioni di Sant’Eraclio, quelli del Cassero, San Pietro, San Giovanni e Fontevecchia. Per la giornata successiva del 19 maggio è invece in programma, sempre alle 15, il torneo dei più piccoli che coinvolgerà tutti i ragazzi del territorio folignate e della società sportiva.
“Un’iniziativa – come sottolinea il presidente dell’Asd Sant’Eraclio, Claudio Pugnali – che vuole continuare a promuovere il concetto di ‘fare quadra’, inteso come un fine comune di essere presenti sul territorio insieme alle associazioni, soprattutto con la comunanza agraria di Sant’Eraclio, la parrocchia e l’oratorio ‘Don Mariano’, l’associazione Tre Cannelle e quella del Girasole portando il nostro paese ad arricchirsi di risorse”. 
Come ribadisce poi monsignor Luigi Filippucci, parroco di Sant’Eraclio, è importante “partire dalle radici per promuovere il futuro”, poiché le parole “radici” e “futuro” vanno insieme anche per delineare lo spazio condiviso del territorio superando insieme confini e barriere.
Per maggiori informazioni contattare: Marco 3314270785 o Manuel 3476896917.

Articoli correlati