14.9 C
Foligno
domenica, Agosto 31, 2025
HomeCulturaUna Madonna con bambino per lo speciale annullo filatelico delle Infiorate

Una Madonna con bambino per lo speciale annullo filatelico delle Infiorate

A realizzare la cartolina “Strappo n. 943. Omaggio a Spello” l’artista “di casa” Elvio Marchionni, che ha scelto di simboleggiare la religiosità e la delicatezza del tradizionale evento e le nuove generazioni da cui dipende il suo futuro

Pubblicato il 28 Maggio 2024 12:18 - Modificato il 28 Maggio 2024 15:39

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Lo store del Foligno Calcio è realtà: tutto pronto per l’inaugurazione

Il taglio del nastro sabato 30 agosto al civico 55 di corso Cavour. Saranno disponibili maglie ufficiali, gadget, abbonamenti e prevendite per le partite di campionato. In cantiere anche una collaborazione con l'Ente Giostra Quintana

Foligno Calcio, ecco la Sammaurese. Arrivano Cottini e Cichy a completare la rosa

Grande attesa al "Blasone" per il debutto di domenica 31 agosto dei Falchetti in Coppa Italia, che vedrà però tra gli indisponibili Ferrara. Il capitano Khribech: "Vogliamo fare bene davanti ai nostri tifosi"

Fiera dei Soprastanti, come cambia la viabilità

In concomitanza con il mercato barocco della Quintana, il Comune ha disposto un’ordinanza che regola il traffico in centro storico per consentire lo svolgimento della manifestazione. Tutti i provvedimenti adottati

C’è la Madonna con bambino nella cartolina celebrativa “Strappo n. 943. Omaggio a Spello” realizzata da Elvio Marchionni per l’annullo filatelico di Poste Italiane, a tiratura limitata, per le Infiorate del Corpus Domini. Una tradizione che si ripete anche in questo 2024 e che vede al lavoro sempre la mano dell’artista della Splendissima Colonia Julia. Come di consueto, l’annullo filatelico avrà luogo la mattina del Corpus Domini, calendario alla mano quella di domenica 2 giugno. L’appuntamento è dalle 8 alle 12 sotto i portici del Palazzo comunale, di fronte al Museo delle Infiorate. L’artista spellano, tra i più interessanti nel panorama contemporaneo dell’arte pittorica e scultorea, ha deciso quest’anno, dunque, di rendere omaggio alla Madonna con bambino, sottolineando così la religiosità e la delicatezza delle Infiorate, ma non solo. I due putti realizzati sullo sfondo simboleggiano, infatti, le nuove generazioni da cui dipende il nostro futuro e il mantenimento di questa tradizione.

Articoli correlati