13.1 C
Foligno
giovedì, Novembre 13, 2025
HomeCulturaUna Madonna con bambino per lo speciale annullo filatelico delle Infiorate

Una Madonna con bambino per lo speciale annullo filatelico delle Infiorate

A realizzare la cartolina “Strappo n. 943. Omaggio a Spello” l’artista “di casa” Elvio Marchionni, che ha scelto di simboleggiare la religiosità e la delicatezza del tradizionale evento e le nuove generazioni da cui dipende il suo futuro

Pubblicato il 28 Maggio 2024 12:18 - Modificato il 28 Maggio 2024 15:39

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Commercio, Ugolinelli: “Al lavoro per un nuovo regolamento: in centro solo alcuni tipi di attività”

Negli scorsi giorni l’incontro tra amministrazione ed esercenti: sul tavolo anche la realizzazione di un brand per la città e un piano di decoro urbano. Ma non tutti i negozianti sono soddisfatti: “Presentato un progetto senza specificare budget e tempi"

Audizione Vus, Bravi: “Individuato percorso nuovo. Prossimo tema l’idrico”

Dal consigliere “dem” soddisfazione per quanto emerso durante la commissione controllo o garanzia con i vertici dell’azienda. "La sua operatività incide sulla condizione di tutti i cittadini del territorio ed è importante mantenere la caratteristica pubblica dell’azienda"

Liste d’attesa, in 5 mesi smaltite quasi 20mila prestazioni

Al 3 novembre ne risultavano 68mila inserite nei percorsi di tutela contro le 87mila di giugno. Poco meno di 33mila quelle oltre i tempi utili previsti dalla classe di priorità: nessuna urgente e solo 242 da garantire in 10 giorni

C’è la Madonna con bambino nella cartolina celebrativa “Strappo n. 943. Omaggio a Spello” realizzata da Elvio Marchionni per l’annullo filatelico di Poste Italiane, a tiratura limitata, per le Infiorate del Corpus Domini. Una tradizione che si ripete anche in questo 2024 e che vede al lavoro sempre la mano dell’artista della Splendissima Colonia Julia. Come di consueto, l’annullo filatelico avrà luogo la mattina del Corpus Domini, calendario alla mano quella di domenica 2 giugno. L’appuntamento è dalle 8 alle 12 sotto i portici del Palazzo comunale, di fronte al Museo delle Infiorate. L’artista spellano, tra i più interessanti nel panorama contemporaneo dell’arte pittorica e scultorea, ha deciso quest’anno, dunque, di rendere omaggio alla Madonna con bambino, sottolineando così la religiosità e la delicatezza delle Infiorate, ma non solo. I due putti realizzati sullo sfondo simboleggiano, infatti, le nuove generazioni da cui dipende il nostro futuro e il mantenimento di questa tradizione.

Articoli correlati