14.9 C
Foligno
giovedì, Maggio 1, 2025
HomeCulturaUna Madonna con bambino per lo speciale annullo filatelico delle Infiorate

Una Madonna con bambino per lo speciale annullo filatelico delle Infiorate

A realizzare la cartolina “Strappo n. 943. Omaggio a Spello” l’artista “di casa” Elvio Marchionni, che ha scelto di simboleggiare la religiosità e la delicatezza del tradizionale evento e le nuove generazioni da cui dipende il suo futuro

Pubblicato il 28 Maggio 2024 12:18 - Modificato il 28 Maggio 2024 15:39

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

C’è la Madonna con bambino nella cartolina celebrativa “Strappo n. 943. Omaggio a Spello” realizzata da Elvio Marchionni per l’annullo filatelico di Poste Italiane, a tiratura limitata, per le Infiorate del Corpus Domini. Una tradizione che si ripete anche in questo 2024 e che vede al lavoro sempre la mano dell’artista della Splendissima Colonia Julia. Come di consueto, l’annullo filatelico avrà luogo la mattina del Corpus Domini, calendario alla mano quella di domenica 2 giugno. L’appuntamento è dalle 8 alle 12 sotto i portici del Palazzo comunale, di fronte al Museo delle Infiorate. L’artista spellano, tra i più interessanti nel panorama contemporaneo dell’arte pittorica e scultorea, ha deciso quest’anno, dunque, di rendere omaggio alla Madonna con bambino, sottolineando così la religiosità e la delicatezza delle Infiorate, ma non solo. I due putti realizzati sullo sfondo simboleggiano, infatti, le nuove generazioni da cui dipende il nostro futuro e il mantenimento di questa tradizione.

Articoli correlati