6.6 C
Foligno
domenica, Novembre 23, 2025
HomeCulturaUna Madonna con bambino per lo speciale annullo filatelico delle Infiorate

Una Madonna con bambino per lo speciale annullo filatelico delle Infiorate

A realizzare la cartolina “Strappo n. 943. Omaggio a Spello” l’artista “di casa” Elvio Marchionni, che ha scelto di simboleggiare la religiosità e la delicatezza del tradizionale evento e le nuove generazioni da cui dipende il suo futuro

Pubblicato il 28 Maggio 2024 12:18 - Modificato il 28 Maggio 2024 15:39

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno riapre al culto la chiesa del monastero di Santa Caterina

L’appuntamento è in calendario per la solennità del 25 novembre prossimo. Per l’occasione verrà riposizionato anche il venerabile crocifisso della Madre Paola

Apicoltura, l’allarme di Naturalmiele: “Gli alveari in Umbria stanno morendo”

Il punto in occasione del Forum ospitato all’interno dell’edizione 2025 di Mielinumbria a Foligno. Beniamino Romildo: “Ad incidere sia i cambiamenti climatici che le attività umane sull’ambiente”

Anche l’Editoriale Campi tra le imprese storiche premiate dalla Camera di Commercio

Insieme ad altre 35 realtà umbre, all'editore del celebre calendario Barbanera è stato consegnato un riconoscimento dall’ente camerale in occasione del suo 190esimo anniversario

C’è la Madonna con bambino nella cartolina celebrativa “Strappo n. 943. Omaggio a Spello” realizzata da Elvio Marchionni per l’annullo filatelico di Poste Italiane, a tiratura limitata, per le Infiorate del Corpus Domini. Una tradizione che si ripete anche in questo 2024 e che vede al lavoro sempre la mano dell’artista della Splendissima Colonia Julia. Come di consueto, l’annullo filatelico avrà luogo la mattina del Corpus Domini, calendario alla mano quella di domenica 2 giugno. L’appuntamento è dalle 8 alle 12 sotto i portici del Palazzo comunale, di fronte al Museo delle Infiorate. L’artista spellano, tra i più interessanti nel panorama contemporaneo dell’arte pittorica e scultorea, ha deciso quest’anno, dunque, di rendere omaggio alla Madonna con bambino, sottolineando così la religiosità e la delicatezza delle Infiorate, ma non solo. I due putti realizzati sullo sfondo simboleggiano, infatti, le nuove generazioni da cui dipende il nostro futuro e il mantenimento di questa tradizione.

Articoli correlati