12.3 C
Foligno
venerdì, Marzo 21, 2025
HomeAttualitàQuintana, sfilata ed esibizione in piazza per i piccoli di Scafali e...

Quintana, sfilata ed esibizione in piazza per i piccoli di Scafali e San Giovanni Profiamma

Venerdì sera il corteo storico lungo le vie di Foligno, poi l’esibizione dei giovanissimi cavalieri di giostra sull’otto di gara di piazza San Domenico. Tra i prossimi eventi in agenda la gara dei tamburini e gli ultimi due appuntamenti con il Gareggiare dei convivi

Pubblicato il 7 Giugno 2024 14:22 - Modificato il 8 Giugno 2024 12:08

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Irpef, Irap e bollo auto: in Umbria arrivano i rincari

La decisione della Giunta guidata da Stefania Proietti è dovuta ai conti in rosso della Sanità: "Scongiurato il commissariamento, "che porterebbe a un aumento massimale ed indiscriminato di tutte le aliquote fiscali per tutte le fasce di reddito"

Giornate Fai di primavera, cosa vedere tra Foligno e Spello nel weekend

Dalla cattedrale di San Feliciano all’abbazia di Santa Maria in Campis, passando per palazzo Jacobilli-Carrara, tanti i siti da visitare tra sabato 22 e domenica 23 marzo

Nuoto, da Spoleto in 5 ai “Criteria Giovanili” di Riccione

Ufficializzate giovedì le convocazioni a uno degli appuntamenti più importanti del panorama nazionale. Appuntamento dal 28 marzo al 2 aprile in vasca corta: ecco i nuotatori biancorossi pronti a partire

Un’altro weekend all’insegna della Quintana per Foligno. In attesa di vivere le emozioni del corteo delle rappresentanze rionali e soprattutto quelle che porteranno il popolo dei dieci rioni al Campo de li Giochi per l’appuntamento con la Sfida, rispettivamente in programma per venerdì 14 e sabato 15 giugno, proseguono gli eventi messi in agenda dall’Ente Giostra per vivere a pieno la grande rievocazione barocca.

Ad aprire questo secondo fine settimana sarà la serata dedicata alle Quintanelle di Scafali e San Giovanni Profiamma. Protagonisti, dunque, i più piccoli, che prima sfileranno per le vie del centro storico cittadino, per poi raggiungere piazza San Domenico dove i giovani cavalieri di Giostra daranno prova delle loro abilità.

L’appuntamento è per venerdì 7 giugno, alle 21, quando da parco dei Canapè prenderà il via il corteo dei piccoli figuranti, che attraverserà via Chiavellati, corso Cavour e via Mazzini per poi arrivare in piazza San Domenico. Lì dov’è stato allestito l’otto di gara sul quale, in sella alle loro biciclette, si esibiranno in un’unica tornata i cavalieri degli otto rioni di Scafali e quelli dei sette rioni di San Giovanni Profiamma. Esibizione che si concluderà con l’assegnazione di una menzione speciale al cavaliere che avrà realizzato il giro netto più veloce. Un’anticipazione, dunque, di quelle che saranno le Giostre vere e proprie in programma per i prossimi mesi, quando nelle due frazioni folignati si riaccenderanno i riflettori su entrambe le Quintanelle.

Domenica 9 giugno, invece, tornerà l’appuntamento con la Gara dei tamburini per l’assegnazione del “pistillo d’argento”, che negli ultimi due anni è stato portato a casa dai giovani dello Spada, il rione con più vittorie all’attivo, ben nove sulle sedici edizioni che si sono svolte dal 2006 al 2023. La sfida tra i tamburini delle dieci contrade si terrà alle 17.30 in piazza San Domenico.

Concluso il weekend, si aprirà l’ultima e, di fatto, più importante settimana per il popolo quintanaro, prima della singolar tenzone che vedrà i dieci binomi al cospetto del dio Marte. Settimana che prenderà il via con il Gareggiare dei convivi, per gli ulti due appuntamenti di questa prima parte di Quintana: lunedì 10 giugno, alle 21, all’auditorium Santa Caterina toccherà all’Ammanniti; il giorno seguente, ossia martedì 11 giugno, al Cassero. Stesso posto, stessa ora. 

Articoli correlati