20 C
Foligno
martedì, Settembre 16, 2025
HomeAttualitàAccordo Regione-farmacie per elettrocardiogrammi, holter e spirometrie: ecco dove

Accordo Regione-farmacie per elettrocardiogrammi, holter e spirometrie: ecco dove

In 150 realtà del territorio approda la telemedicina, che già dalla sperimentazione avviata a inizio anno ha permesso di identificare e segnalare numerosi casi di fibrillazioni e intervenire immediatamente

Pubblicato il 28 Giugno 2024 18:15 - Modificato il 29 Giugno 2024 11:18

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Fiera di Santo Manno, ambulanti e cittadini promuovono il ritorno in centro

Tanta gente lunedì tra i banchi dislocati tra il parco dei Canapé, via Nazario Sauro e via Santa Maria Infraportas. Diversi i pareri entusiasti, ma c’è anche chi boccia il cambio di location rispetto agli ultimi anni

Strutture ricettive, scoperti ricavi in nero per oltre 880mila euro

Ventinove le attività controllate dalle fiamme gialle nella provincia di Perugia, di queste 24 sono risultate non in regola. A Campello sul Clitunno scovato un immobile utilizzato per attività extralberghiere in forma non imprenditoriale

Dalla nascita di Bianca alla doppietta di Foligno e Ascoli, Innocenzi: “Anno da incorniciare”

Il 43enne è uscito dal Campo de li Giochi indossando un cappotto, a sottolineare la vittoria schiacciante ma anche il lavoro che c’è dietro il suo tredicesimo alloro. Dodici mesi indimenticabili anche per il Cassero, Serafini: “Sarà dura fare meglio”

Importante novità sul fronte sanitario. È stata attivata a partire dagli inizi di giugno la sperimentazione della telemedicina in farmacia, un’iniziativa voluta per accorciare i tempi di attesa dei cittadini che necessitano di effettuare importanti esami diagnostici come elettrocardiogrammi, holter pressori, Ecg dinamico holter e spirometrie. Esami che potranno essere eseguiti in una delle oltre 150 farmacie pubbliche e private del territorio regionale che aderiscono all’iniziativa. Una sperimentazione che si pone come obiettivo primario quello di portare i servizi sanitari in prossimità del cittadino, ma che vuole anche ridurre le liste d’attesa in virtù dell’allargamento della platea dei cittadini che possono usufruirne, ovvero tutti i cittadini muniti di richiesta da parte del medico curante e non solo quelli con specifica esenzione, come invece avveniva in precedenza.
L’iniziativa si è rivelata molto utile sin dalle prime sperimentazioni a inizio anno, prima fase di prova riservata a pazienti con specifica esenzione, consentendo numerose segnalazioni da parte dei farmacisti di casi di fibrillazioni e necessari monitoraggi medici, ma anche l’immediato intervento in tre casi di infarto in corso, segnalati alla centrale del 118, con trasferimento del paziente in ospedale.
Nello specifico la nuova procedura di telemedicina, prevista dalla delibera della Giunta regionale 498 del 29 maggio scorso, prevede prima di tutto che il medico di medicina generale o il pediatra di libera scelta proponga ai pazienti idonei di effettuare l’esame direttamente in farmacia, dove il cittadino si recherà poi autonomamente munito di prescrizione medica (sia cartacea che dematerializzata) sulla quale verrà indicata la tipologia di esame da eseguire. A questo punto il farmacista illustrerà al paziente l’informativa necessaria acquisendo il consenso informato e la prescrizione medica, per poi procedere a fissare un appuntamento per l’esecuzione degli accertamenti medici. Una volta eseguito l’esame, i referti verranno recapitati in una busta chiusa o in modalità telematica all’indirizzo comunicato dal paziente, con annessa trasmissione dei risultati al medico curante previo consenso del paziente. 

Questo nel dettaglio l’elenco delle farmacie del territorio che aderiscono all’iniziativa:

Foligno: Bartoli srl, Via Massimo Arcamone 10/21; Centrale – San Magno SAS del Dott. Giuseppe Falini, Largo Carducci 18; Farmacia Peppoloni srl, Corso Cavour 108; San Marco SAS di Maria Sartoretti, Viale Firenze 43; San Magno SAS del Dott. Giuseppe Falini, Via Marchisielli 28; Afam SPA 2, Via Roma 2H.
Bevagna: Santi dott. Pietro SNC, Via Alcide De Gasperi 41-45; Farmacia Bartoli srl, Via Cantalupo 14.
Spello: Bartoli srl, Via Cavour 63.
Campello sul Clitunno: Loreti srl, Viale Settecamini 34.
Cannara: Fondazione IRRE Cannara, Piazzale Bonca 76.
Castel Ritaldi: Zuccari SNC, Via della Repubblica 50.
Bastardo: Farchioni D.ssa Mariella SNC, Via I Maggio 14.
Gualdo Cattaneo: Pontini Marco, Via Palazzari 8.
Montefalco: Bartoli Montefalco srl, Via Carducci 3.
Nocera Umbra: San Rinaldo srl, Piazza Umberto I 35.
Colle di Nocera Umbra: Zucchini Massimo, Via Fano 54.
Trevi: Trampetti Mariella & C. SNC, Via Cannaiola 1/A.

Articoli correlati