17.9 C
Foligno
domenica, Agosto 31, 2025
HomeAttualitàA Foligno si lavora per un nuovo corso universitario in Scienze farmaceutiche

A Foligno si lavora per un nuovo corso universitario in Scienze farmaceutiche

Venerdì mattina l’incontro tra il presidente del Centro studi, Daniele Mantucci, e il direttore del dipartimento dell’Università di Perugia, Maurizio Ricci. “Nuova e felice fase per il nostro polo e interessanti prospettive per giovani e imprese del territorio”

Pubblicato il 6 Luglio 2024 12:54 - Modificato il 7 Luglio 2024 11:54

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Cinquant’anni dal primo palio del Badia. Inaugurata anche una mostra multimediale

Per il rione di via San Salvatore una serata di emozioni, ricordi e innovazioni in compagnia di Sergio Villa, autore della vittoria del 1975 in sella a Sintassi. Nel corso dell’evento anche una sfida interattiva tra l’ex cavaliere e l’Ardito Davide Dimarti

Al castello dei Trinci cena sotto le stelle tra arte, musica e solidarietà

La frazione folignate di Sant’Eraclio è pronta per una nuova edizione dell’iniziativa promossa dalla comunanza agraria e dall’associazione Le Tre Cannelle all’insegna della beneficenza. Il ricavato della serata sosterrà Anffas

Lo store del Foligno Calcio è realtà: tutto pronto per l’inaugurazione

Il taglio del nastro sabato 30 agosto al civico 55 di corso Cavour. Saranno disponibili maglie ufficiali, gadget, abbonamenti e prevendite per le partite di campionato. In cantiere anche una collaborazione con l'Ente Giostra Quintana

Potrebbe ampliarsi ulteriormente l’offerta formativa del Centro studi “Città di Foligno”. È in questa direzione che va, infatti, l’incontro che si è tenuto nella mattinata di venerdì 5 luglio nella sede del polo universitario cittadino di via Oberdan. È lì, infatti, che il presidente del Centro studi, Daniele Mantucci, ha incontrato il direttore del Dipartimento di scienze farmaceutiche, Maurizio Ricci, accompagnato dal professor Francesco Galli.

Sul tavolo l’ipotesi di avviare a Foligno un nuovo corso universitario, proprio nell’ambito delle scienze farmaceutiche, che andrebbe così ad arricchire il ventaglio di opzioni per i giovani universitari. Al momento, infatti, sono tre i corsi di laurea presenti a Foligno: si va da quello in Infermieristica a quello di Fisioterapia, fino ad arrivare alla magistrale in Ingegneria della sicurezza per il territorio e il costruito. Ai quali si aggiungono il master in Fisioterapia in ambito muscolo scheletrico e reumatologico e quello di prossima attivazione in Progettazione e gestione dell’innovazione alimentare e gastronomica, presentato lo scorso mese di giugno e per il quale nelle prossime settimane verrà pubblicato il bando di iscrizione. “Un’iniziativa di grande rilievo – ribadiscono dal Centro studi folignate -, che premia la vocazione dei nostri territori per la produzione e la trasformazione alimentare”.

E se da un lato si vanno definendo gli ultimi dettagli del master, dall’altro si lavora appunto per accrescere ulteriormente l’offerta formativa, studiando – come detto – nuovi corsi di laurea “in settori – proseguono da via Oberdano – assenti dal polo folignate”. In quest’ambito rientra, dunque, il vertice di venerdì mattina, che il presidente Mantucci ha salutato con soddisfazione soprattutto, viene fatto sapere, “per gli esiti della riunione”. “La visita del professor Ricci e del professor Galli – sottolineano – conferma l’attenzione dell’Università di Perugia e del magnifico rettore, Maurizio Oliviero, per il polo universitario di Foligno”.

Non resta, quindi, che attendere il prosieguo del cammino intrapreso. “Si tratta di iniziative di grande rilievo – commenta intanto il presidente del Centro studi, Daniele Mantucci – che da un lato testimoniano la nuova e felice fase del nostro polo universitario e dall’altro aprono interessanti prospettive per i giovani, ma anche per le imprese, del nostro territorio. Ringrazio l’amministrazione comunale – ha quindi concluso – per il sostegno dato allo sviluppo del Centro studi: l’impegno profuso e le risorse investite stanno ora dando i risultati che tutti possono constatare”.

Articoli correlati