15.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomePoliticaAgosto montefalchese, Bettarelli (Pd): “Fondi regionali ridotti, Tesei dica perché”

Agosto montefalchese, Bettarelli (Pd): “Fondi regionali ridotti, Tesei dica perché”

L’esponente “dem” segnala un calo dei finanziamenti dagli 8-9mila euro degli anni passati ai 2mila euro del 2024 e l’assenza delle istituzioni umbre alla cena inaugurale. "Sospettiamo che l’esito delle recenti elezioni comunali abbia condizionato le scelte compiute”

Pubblicato il 13 Agosto 2024 14:39 - Modificato il 14 Agosto 2024 10:22

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Finanziamenti ridotti di tre quarti per l’Agosto montefalchese. A renderlo noto è il vicepresidente del consiglio regionale dell’Umbria, il “dem” Michele Bettarelli, che in un’interrogazione rivolta alla Giunta Tesei chiede chiarimenti sulle scelte che avrebbero penalizzato la manifestazione. “La presidente della Regione, Donatella Tesei, già sindaco di Montefalco – si legge infatti nella nota a firma dell’esponente del Partito democratico – spieghi pubblicamente quali motivazioni l’hanno portata a ridurre drasticamente il finanziamento alla manifestazione dedicata all’Agosto montefalchese, ad impedire – prosegue – che la conferenza stampa si tenesse, come di consueto, a palazzo Donini e a lasciare che l’evento inaugurale venisse disertato dai rappresentanti istituzionali regionali e lei per prima”. Secondo Bettarelli, infatti, “negli anni passati i fondi erogati in favore della manifestazione ammontavano tra gli 8mila e i 9mila euro, quest’anno le disponibilità si sarebbero ridotte a 2mila euro”.

Una diminuzione drastica che ha allarmato Bettarelli, preoccupato che il motivo di queste scelte potesse risiedere nel cambio di orientamento politico alla guida del Comune di Montefalco. “Sospettiamo – spiega infatti – che l’esito delle recenti elezioni comunali, che hanno visto tornare al governo della città del Sagrantino un sindaco di centrosinistra, abbia fortemente condizionato le scelte compiute dalla presidente Tesei e dalla sua Giunta in merito al sostegno alla storica manifestazione. Se così fosse – continua – si tratterebbe di un grave atto di ritorsione compiuto a danno della sua città a cui, ricordiamo, la stessa ha lasciato in dote un cospicuo debito di bilancio. È stato penalizzato fortemente uno degli eventi più affascinanti dell’estate umbra – aggiunge Michele Bettarelli – tanto che solo un anno fa la stessa presidente definiva l’Agosto montefalchese un appuntamento ormai storico a cui non rinunciano né gli umbri né i tanti turisti. Si dà il caso però – puntualizza – che in questa occasione la prima a rinunciarvi è stata proprio la presidente, dopo aver lasciato che il finanziamento venisse ridotto di tre quarti rispetto al passato mettendo così in discussione la sua sostenibilità”.

Tra gli elementi messi in evidenza da Michele Bettarelli anche il fatto che, mentre in occasione della cena inaugurale delle scorse edizioni c’era un’ampia affluenza istituzionale, quest’agosto le presenze sono diminuite drasticamente. “Quest’anno ero presente solo io – precisa l’esponente ‘dem’ – che non sono né un consigliere di maggioranza né un assessore”. Una questione quindi che, per Bettarelli, indipendentemente dalle motivazioni necessita di chiarimenti. “È bene dunque – conclude infatti – che Tesei chiarisca in Aula i contorni di questa vicenda e dica pubblicamente quali ritiene possano essere le prospettive future per la promozione e il sostegno di questa manifestazione che ha raggiunto 70 anni di storia e successi”. 

Articoli correlati