14.9 C
Foligno
lunedì, Novembre 10, 2025
HomeCulturaTorna il birdwatching a Colfiorito con una giornata alla scoperta degli uccelli...

Torna il birdwatching a Colfiorito con una giornata alla scoperta degli uccelli della palude

Appuntamento per il pomeriggio di mercoledì 14 agosto con la Lipu e Alfiero Pepponi per conoscere ed osservare, con binocoli e telescopi, le specie che in estate popolano le aree naturalistiche della frazione folignate

Pubblicato il 14 Agosto 2024 10:19 - Modificato il 14 Agosto 2024 16:03

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Condannata per minacce aggravate e ricercata, è stata arrestata a Foligno

Coltello alla mano, in due diverse occasioni aveva intimidito una persona insieme ai suoi familiari. Arrivata la sentenza definitiva a più di due anni di reclusione, è scattata la ricerca: a rintracciarla gli agenti del locale commissariato

Il Premio Francesco Fuso illumina i giovani su valori e inclusione

Giovedì 13 novembre, all’Oratorio del Crocifisso, la cerimonia con cui per il terzo anno verranno premiati gli atleti che si sono contraddistinti con azioni di solidarietà e rispetto nei confronti degli avversari sportivi

Sette telefoni, un computer e non solo: ecco gli oggetti smarriti alla stazione di Foligno

Tra gli articoli ritrovati dalla polizia ferroviaria anche un bracciale e una borsa. I legittimi proprietari potranno ritirare i propri averi rivolgendosi l servizio economato del Comune

Birdwatching per scoprire la fauna di Colfiorito. È in programma per questo pomeriggio (mercoledì 14 agosto), alle 16.30, un incontro organizzato dalla Lipu, la Lega italiana protezione uccelli, per osservare specie che nel periodo estivo popolano le zone della palude. Si tratta di un’attività gratuita che si svolgerà sotto la guida di Alfiero Pepponi, coordinatore regionale della Lipu, con il patrocinio del Comune di Foligno e in collaborazione con il Parco Regionale di Colfiorito. 

“Il birdwatching – sottolineano dalla Lipu – può essere una bellissima occasione per trascorrere del tempo con le persone che amiamo. In un mondo che ci stressa e divide sempre di più, poter vivere a contatto con la natura è una ricchezza. Passare in compagnia un pomeriggio all’aria aperta – proseguono – è un modo per conoscere meglio se stessi e gli altri e condividere un’esperienza di benessere profondo. Il birdwatching, inoltre, si combina perfettamente con altre passioni, come il trekking, la fotografia e persino la pittura”.

Un’opportunità, quindi, per scoprire la flora e la fauna del territorio montano folignate e vivere un’esperienza a contatto con la natura. “Qualunque sia il motivo che ti spinge a fare birdwatching – spiega la Lega italiana protezione uccelli – sarà un modo per tornare a stupirti, per spalancare gli occhi davanti alla bellezza della natura e tornare a meravigliarti come quando eri bambino”.

L’appuntamento, come detto, è alle 16.30 con ritrovo nella sede del Parco per poi spostarsi con mezzi propri verso la palude per iniziare l’osservazione con binocoli e telescopi. 

Articoli correlati