27.9 C
Foligno
sabato, Luglio 5, 2025
HomeCulturaTruffa del finto incidente, a Nocera Umbra nei guai un minore e...

Truffa del finto incidente, a Nocera Umbra nei guai un minore e un 41enne

A beccare i due sono stati i carabinieri della locale stazione, che li hanno fermati per degli approfondimenti. In loro possesso soldi e monili di un'anziana di Cagli

Pubblicato il 10 Ottobre 2024 14:32 - Modificato il 11 Ottobre 2024 15:30

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Spoleto Nuoto, una settimana…bestiale!

Raffica di appuntamenti e di gare per la società biancorossa del presidente Antonio Spoladori, con i giovani nuotatori che hanno partecipato a numerosissime manifestazioni, ottenendo medaglie e piazzamenti: il resoconto

Maturità, sfogo social di una mamma: “Mia figlia meritava di più”. La scuola: “Ecco la verità”

Nei giorni scorsi aveva fatto il giro degli smartphone il video di una donna che lamentava l'operato della commissione esaminatrice del liceo “Frezzi” e, in generale, dei professori. La dirigente Marinangeli passa al contrattacco: “Irruzione arrogante”

Con “La Sagrantina” un tramonto di sapori e storie tra vigne e ulivi

Bevagna si anima con 600 appassionati per la passeggiata enogastronomica al calice, tra degustazioni, slow food e racconti del territorio, in un’esperienza di bellezza e accoglienza

Si aggiravano per Nocera Umbra con fare sospetto. Ad accorgersene sono stati i carabinieri della locale stazione, coinvolti in servizi straordnari di controllo del territorio anche a seguito di numerose segnalazioni di tentativi di truffa ai danni di anziani, in particolare mediante la simulazione telefonica del finto incidente stradale nel quale sarebbe rimasto coinvolto un familiare. Così, i militari hanno fermato i due – un 15enne e un 41enne – a bordo di una piccola utilitaria per controllarli. La coppia non è stata in grado di fornire spiegazioni circa la loro presenza in quelle zone e, così, sono scattati ulteriori approfondimenti. I carabinieri li hanno trovati con denaro contante e monili in oro, sequestrati poiché ritenuti possibile provento di truffe ai danni di anziani. Le tempestive indagini, anche mediante controlli in banche dati e verifiche delle richieste d’intervento, hanno permesso ai militari di risalire alla proprietaria della refurtiva, un’anziana di 87 anni di Cagli (PU), alla quale sono stati restituiti gioielli e denaro. Al termine delle indagini, i due sono stati denunciati per truffa in concorso ai danni di persona anziana. Il giovane è stato inoltre affidato a un familiare.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati