24.4 C
Foligno
martedì, Agosto 26, 2025
HomeCronacaParte la raccolta in favore dell'Oncologia di Foligno

Parte la raccolta in favore dell’Oncologia di Foligno

A lanciare la nuova iniziativa è l'associazione Un'idea per la vita onlus che, attraverso il calendario 2025, festeggerà i 5 anni di attività e farà beneficenza per l'acquisto di poltrone destinate al day hospital oncologico del “San Giovanni Battista”

Pubblicato il 28 Ottobre 2024 17:55 - Modificato il 29 Ottobre 2024 12:11

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, scoperto market della droga a ridosso del centro storico

Nell’abitazione di un 31enne di nazionalità italiana, arrestato in flagranza, rinvenuti marijuana, cocaina e hashish, 2.300 euro e una semiautomatica detenuta illegalmente. A far scattare il blitz della polizia il continuo viavai di persone

Auto si ribalta in via Mameli: tre feriti

L’incidente poco prima delle 7 di martedì 26 agosto. Il conducente avrebbe perso il controllo della vettura finendo contro il contatore del gas di un’abitazione e provocandone la fuoriuscita

Impianto eolico “Volperino”, la seconda commissione chiede l’inchiesta pubblica

La proposta è stata votata all’unanimità da tutti i consiglieri di maggioranza e opposizione e venerdì sarà discussa in consiglio comunale. Il coordinatore Nicola Badiali: “La linea del Comune è ferma”

“Ancora insieme” è il titolo e insieme l’esortazione che accompagna il lancio del calendario 2025 di Un’idea per la vita onlus, l’associazione presieduta da Laura Cartocci, che si occupa di promuovere la prevenzione in ambito di malattie oncologiche femminili, con sede a Perugia e operativa in tutto il territorio regionale.

La presentazione si è tenuta venerdì 25 ottobre al Barton Park Business Center di Perugia, alla presenza di Laura Cartocci, Antonella Giglietti, responsabile Oncologia area nord Usl Umbria 2 Foligno-Spoleto, Stefania Benedetti, caposala Day hospital dell’Oncologia di Foligno, e Paul Robb, designer del calendario e titolare di Salt & Pepper.

L’appuntamento è volto a lanciare una nuova raccolta fondi finalizzata all’acquisto di poltrone omologate per l’esecuzione di prelievi e per la somministrazione di chemioterapia ai pazienti del Dh Oncologico dell’ospedale “San Giovanni Battista” di Foligno. Nello specifico, l’utilizzo della poltrona elettrica omologata, oltre ad assicurare confort durante le ore di somministrazione dei farmaci chemioterapici, consentirà tale somministrazione in totale sicurezza, essendo predisposta all’esecuzione di manovre urgenti in caso di manifestazioni allergiche che possono sorgere in corso di infusione. Il calendario 2025 vuole, dunque, essere un invito rivolto a tutti i sostenitori dell’associazione e a quanti vorranno unirsi in futuro per perseguire la mission della onlus ma è anche celebrativo: nei dodici mesi, infatti, vengono raccontate le attività che l’associazione ha portato avanti dalla sua nascita, nel 2019, a supporto delle pazienti oncologiche. Si va dagli incontri informativi con esperti e medici alla Banca della parrucca, con l’impegno a offrire consulenza e assistenza personalizzata gratuita per la scelta della parrucca adatta ad ogni singola esigenza, oltre a garantire manutenzione e igienizzazione della parrucca in comodato d’uso gratuito; e poi ancora, Insieme a te, con il cuore, iniziativa che consiste in donazioni di creme total body bio alle donne in cura per prevenire le possibili tossicità cutanee legate alle terapie chemioterapiche, il tutto grazie a Dermorevita, Iri Cosmetica Bio, Goretti e Astra; l’istituzione dello Spazio del cuore, un punto di incontro e di riferimento per quante necessitano di sostegno per affrontare un periodo delicato della loro vita, ma anche uno spazio di ritrovo, aggregazione e confronto aperto a tutte le donne, dove si alternano medici specialisti coinvolti a vario titolo nella gestione delle patologie oncologiche, oltre ad esperti e professionisti di altrettante discipline con l’obiettivo di organizzare attività di piacere, svago e informazione. Dal calendario emerge anche che Un’idea per la vita onlus offra visite mediche specialistiche gratuite per la prevenzione delle malattie oncologiche femminili e organizzi eventi di raccolta fondi nel corso dell’anno come la Charity dinner, la Sfilata del cuore, la Partita del cuore e il Torneo del cuore; inoltre, la Onlus consegna riconoscimenti quali l’Oscar del cuore, che viene conferito ai mecenati e ai sostenitori dell’associazione, e il Passaporto del cuore, alle persone che si distinguono per il loro impegno nel diffondere la cultura della prevenzione e nell’aiutare i malati oncologici.

“Sembra ieri, quando proprio in questa location abbiamo presentato la nostra associazione – ha dichiarato Cartocci –, nata per dare una carezza alle donne che vivono un momento delicato della malattia e aiutarle a tornare alla socialità. In questi cinque anni ci siamo dedicati a tanti progetti, costruendo una rete di solidarietà. Dopo la donazione all’ospedale di Branca, di un lettino reclinabile per biopsia mammaria sotto guida stereotassica, adesso, con questo calendario 2025, lanciamo una nuova raccolta fondi per dare il nostro contributo all’Oncologia dell’ospedale di Foligno”.

“Un’iniziativa lodevole e indispensabile – ha affermato Giglietti –. L’oncologia pubblica non può che trarre beneficio dalle attività svolte e dalle donazioni dell’associazionismo. Il Servizio oncologico di Foligno, insieme a Spoleto, rappresenta una branca importante dell’Oncologia regionale perché ogni giorno nei nostri distretti vengono somministrate chemioterapie nell’ordine di 25-30 cicli, quindi ci sono molte persone che necessitano di assistenza e accudimento. Può capitare, durante la somministrazione della terapia, che qualcuno possa stare male e abbia bisogno di essere soccorso. Queste poltrone consentono una sistemazione ad hoc del paziente perché in caso di eventi acuti diventano sostituti del letto e possono così consentire le manovre dei sanitari”.

Articoli correlati