13 C
Foligno
sabato, Novembre 1, 2025
HomeCronacaFoligno, dal Comune 20mila euro in favore della Caritas

Foligno, dal Comune 20mila euro in favore della Caritas

Con la deliberazione di giunta dello scorso 9 dicembre via libera all'approvazione del contributo. Nel 2024 sono stati oltre 11mila gli interventi effettuati dall'ente diocesano

Pubblicato il 25 Dicembre 2024 12:01 - Modificato il 26 Dicembre 2024 09:29

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

San Feliciano, dopo 50 anni si torna a celebrare in cripta

L’occasione sarà la commemorazione dei defunti in programma per domenica 2 novembre alle 7.30. Sabato pomeriggio prevista invece l’esposizione delle centinaia di reliquie dei santi che la cattedrale conserva

Sitem, sindacati ricevuti da De Rebotti: “A breve riunione con capigruppo regionali”

Dopo lo stop di quattro ore che si è tenuto negli scorsi giorni, giovedì 30 ottobre vertice a palazzo Cesaroni. “Restiamo in attesa di proseguire il confronto con l’azienda, auspicando che si tenga conto dell’altissima adesione allo sciopero”

Vus, per Ognissanti chiusi i centri di raccolta a Foligno

Sospensione dell'attività per tutto il fine settimana. La struttura di via Bartolomei tornerà in attività lunedì 3 ottobre

Ventimila euro per la Caritas. A elargire la somma in favore dell’ente caritatevole sarà il Comune di Foligno che, con deliberazione della giunta comunale dello scorso 9 dicembre, ha approvato il provvedimento di “assegnazione contributo – come si legge nel documento – alla Caritas diocesana di Foligno per il proseguimento e il sostegno di attività sul territorio comunale per contrastare la povertà e la fragilità socio-economica”. Un contributo in favore di una realtà che garantisce interventi di supporto economico in favore dei nuclei familiari in situazioni di urgente bisogno, operando nell’interesse dell’intera comunità. Per questo, il provvedimento economico straordinario si propone di offrire una risposta adeguata al problema della povertà estrema e al contempo di diffondere il lavoro di rete, in un’ottica di progettualità intersettoriale tra diverse aree di intervento della comunità cittadina.
Un provvedimento messo in atto vista la richiesta del quattro dicembre “con la quale – come si legge nell’atto della giunta – dalla Caritas è stata presentata all’amministrazione comunale una richiesta di contributo economico al fine di sostenere il lavoro di ascolto, conoscenza e aiuto materiale per le famiglie che presentano situazioni di particolare disagio, solitudine, povertà o gravi situazioni sanitarie dando conto che per l’anno 2024 sono stati effettuati un totale di 11.194 interventi”. Interventi che, come si legge ancora nel documento, nello specifico hanno riguardato l’assegnazione di 10.047 pasti, 933 interventi diretti per sussidi di alloggio (affittacamere/ostello, sussidi per affitti, spese scolastiche, spese sanitarie o per vestiti) e 214 hanno riguardato le attivazioni dell’Emporio per la solidarietà. Infine, viene ricordato che l’accoglienza dei senza fissa dimora, all’ospitale di “San Giacomo” vede la presenza fissa di 7 persone tutti i mesi dell’anno.
Una scelta di intervento utile, come specificano dalla giunta, a rendere efficace, efficiente ed economico il servizio reso, dato il particolare apporto di personale volontario.

Articoli correlati