17.9 C
Foligno
giovedì, Ottobre 23, 2025
HomeAttualitàA Foligno parcheggi ancora gratuiti nel weekend fino al 25 gennaio

A Foligno parcheggi ancora gratuiti nel weekend fino al 25 gennaio

Accolta la richiesta di proroga dell’iniziativa natalizia che la Confcommercio territoriale aveva avanzato all’amministrazione comunale. Il provvedimento che vuole dare impulso ai saldi invernali fa riferimento alle giornate di venerdì e sabato

Pubblicato il 15 Gennaio 2025 15:57 - Modificato il 15 Gennaio 2025 19:42

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenda Urbana, si passa alla fase attuativa

Dopo l'ok della Regione negli scorsi mesi, sottoscritto l'atto costitutivo del percorso da portare avanti. A Foligno interventi per 9 milioni di euro: dalla riqualificazione delle piste ciclabili al risanamento degli spazi museali e a interventi sociali

Vento e temporali, è allerta meteo in Umbria

La Protezione civile ha diramato il codice giallo per rischio idraulico dal pomeriggio di mercoledì a giovedì. Codice arancione, invece, per le raffiche di vento che dovrebbero investire anche il Folignate nella giornata del 23 ottobre

Controllo del vicinato, Castel Ritaldi rinnova il protocollo con la Prefettura

Il borgo umbro fa parte dei 25 Comuni che hanno siglato l’intesa per una sicurezza integrata e partecipata. Cittadini in prima linea: informati e formati saranno sentinelle sul territorio, segnalando le situazioni sospette alle forze dell’ordine

Sulla scia del provvedimento adottato per incentivare il commercio natalizio su proposta della Confcommercio territoriale guidata dal presidente Aldo Amoni, il Comune di Foligno ha prorogato l’iniziativa dei parcheggi liberi fino al prossimo 25 gennaio, questa volta per dare impulso ai saldi invernali iniziati il 4 gennaio scorso. Per altri due weekend, dunque, si potrà sostare gratuitamente lungo le strisce blu. Nello specifico, lo ricordiamo, il provvedimento dà ai cittadini la possibilità di disporre gratuitamente dei parcheggi gestiti dall’Ente di palazzo Orfini Podestà fino all’ultimo sabato di gennaio limitatamente alle giornate di venerdì e sabato, dalle 17 alle 20. Un’iniziativa adottata dal sindaco Zuccarini e dalla sua squadra di governo pubblicata all’albo pretorio del Comune nella mattinata di mercoledì 15 gennaio. La spesa prevista per dar seguito all’iniziativa, come riportato nero su bianco sul documento di giunta, è di 110 euro (Iva esclusa) in modo da far eseguire alla società installatrice dei parcometri la variazione temporanea delle funzionalità dei parcheggi a pagamento, oltre allo stimato mancato introito di poco meno di 3mila euro.

Articoli correlati