17.5 C
Foligno
domenica, Novembre 2, 2025
HomeAttualitàCarnevale di Sant’Eraclio, ci siamo: domenica la prima sfilata di carri e...

Carnevale di Sant’Eraclio, ci siamo: domenica la prima sfilata di carri e corsi mascherati

Le vie della frazione folignate si preparano al passaggio delle creazioni allegoriche realizzate dai sei cantieri, accompagnate dalle note degli “Sbandieratori e Musici Città di Foligno”. Porte già aperte all’Osteria allestita nella taverna del Badia

Pubblicato il 15 Febbraio 2025 13:13 - Modificato il 16 Febbraio 2025 12:07

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchi, l’ex Khribech e Settimi spazzano via il Gavorrano

Il Foligno nonostante le assenze pesanti si dimostra in ottima forma e schiaccia i toscani, conquistando il terzo posto e mettendosi in scia della vetta

Variante sud, indetta una nuova assemblea alla presenza della Regione

L’incontro promosso dal locale comitato è in programma per venerdì 7 novembre nella sala adiacente la chiesa di San Paolo a Foligno. Ad intervenire l’assessore alle Infrastrutture Francesco De Rebotti e anche Guido Perosino, in passato amministratore di Quadrilatero

Furto di ostie e vasi sacri a Bevagna, Boccardo: “Feriti per questo sacrilegio compiuto”

Nella mattinata di sabato primo novembre nella chiesa del monastero agostiniano di Santa Margherita la messa di riparazione. Il vescovo sul possibile collegamento con Halloween: “Stiamo perdendo le nostre radici”

Un turbinio di coriandoli e stelle filanti sta per colorare le vie di Sant’Eraclio, per quello che è il primo dei tre appuntamenti con il “Carnevale dei ragazzi” che da 62 anni, ormai, segna il periodo più pazzo e divertente dell’anno. Domenica 16 febbraio, infatti, la frazione folignate farà da sfondo alla prima sfilata dei carri allegorici e dei corsi mascherati. Appuntamento alle 15 in largo Garibaldi, quando prenderà il via la parata delle sei creazioni allegoriche, realizzate dai cantieri che fanno capo all’associazione guidata dal presidente Fabio Bonifazi, accompagnate dalle variopinte mascherate e dai ritmi musicali della marching band “Sbandieratori e Musici Città di Foligno”.

Il corso mascherato proporrà “Non aprite quel cancello” del cantiere Cartoons, dove saranno protagonisti Mercoledì e la bizzara Famiglia Adams con la fascinosa Morticia, l’innamoratissimo Gomez, zio Fester, Pugslay, il cugino It e il loro maggiordomo Lurch per un carnevale da paura. “L’Intelligenza Artificiale” sarà, invece, al centro dell’allegoria realizzata dal cantiere I Matti: parte integrante della vita quotidiana, non si possono negare i lati oscuri che la contraddistinguono. “La mia grossa grassa sanità privata” è il tema scelto dal cantiere Area 51, raffigurato da una grassa infermiera ingioiellata con in mano una gigantesca siringa d’oro e nell’altra un clistere decorato con pietre preziose, emblemi del potere e del controllo economico. In “Willy Wonka la Fabbrica del Divertimento” il cantiere I Plus ricorda il signor Wonka, eccentrico fondatore della fabbrica di cioccolato Wonka accompagnato dai suoi aiutanti gli Umpa Lumpa. Ne “I pirati” del cantiere “We Can”, invece, un vascello che solca l’oceano con una moltitudine di bucanieri e predoni si prepara all’arrembaggio. Con “Dall’Oriente col trattore” il cantiere FlashBack, attraverso un dragone, simboleggerà la prosperità, la libertà, la forza, la saggezza e il risveglio, insieme ad una tipica pagoda.

In occasione di questo primo appuntamento, inoltre, si terrà anche la prima valutazione della giuria del trofeo “Alfio Pace”, che quest’anno giunge alla sua decima edizione. In concomitanza, poi “I racconti del Castello” nell’antico fortilizio dei Trinci, dove si svolgerà la performance artistica itinerante incentrata su “Il mercante dei sogni” a cura dell’Academy Circus. Intanto si sono spalancate le porte dell’Osteria del Carnevale, ospitata anche quest’anno nei locali della taverna del Badia in via Gentile da Foligno, dove si potranno degustare le specialità gastronomiche della tradizione culinaria umbra.

Articoli correlati