22.8 C
Foligno
domenica, Agosto 17, 2025
HomeAttualità“Flaminia” più sicura, in cantiere fondi per un milione e mezzo di...

“Flaminia” più sicura, in cantiere fondi per un milione e mezzo di euro

Regione, Provincia e Comune di Trevi al lavoro per la sigla di un accordo volto a risolvere le criticità che interessano l’arteria. Riflettori accesi sul tratto tra l’area di Piazza Umbra e il territorio di Spoleto ad alto flusso di traffico e teatro di numerosi incidenti anche mortali

Pubblicato il 20 Febbraio 2025 12:23 - Modificato il 21 Febbraio 2025 14:25

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Da Innocenzi a Scarponi, ecco i cavalieri in pista per il torneo di Castel Clementino

A Servigliano nuova sfida a colpi di lancia: la tenzone marchigiana è in programma per domenica 17 agosto. In campo anche Cavallari, Rauco e Lionetti: nel 2024 a trionfare era stato il “Cannibale”

Con “Hispellvm” nella Splendidissima Colonia Iulia rivive l’epoca romana

Dal 17 al 24 agosto il borgo umbro tornerà indietro nel tempo con rievocazioni, mostre, ludi e spettacoli dell’età del rescritto di Costantino. Previsto anche un “mini programma” dedicato ai più piccoli

Chef folignate trovato senza vita nel ristorante che gestiva

Il rinvenimento nel pomeriggio di venerdì 15 agosto. Disposta l’autopsia sul corpo del 59enne per capire le cause del decesso

Istituzioni al lavoro per rendere la “Flaminia” più sicura. Negli scorsi giorni, infatti, la sede dell’Unione dei Comuni ha ospitato un vertice tra Regione, Provincia e Comune di Trevi per la definizione di un accordo che vada ad innalzare il livello di sicurezza dell’arteria tra l’area del centro commerciale Piazza Umbra e il confine con il comune di Spoleto, ossia tra il km 147 e il km 135.

Un tratto che, com’è ben noto, è interessato da un intenso traffico veicolare, dovuto anche alla presenza di numerose attività commerciali, in cui si contano due rotatorie, tre incroci e molti accessi laterali e teatro, nel corso degli anni, di diversi incidenti anche mortali.

A sedere al tavolo l’assessore regionale alle Infrastrutture, Francesco De Rebotti, il vicepresidente della Provincia, Sandro Pasquali, il sindaco di Trevi, Ferdinando Gemma, e il vicesindaco Francesco Saverio Andreani. Presenti anche i responsabili delle aree tecniche dei rispettivi Enti.

A disposizione per questa operazione di miglioramento viario fondi per circa un milione e mezzo di euro, di cui 680mila (200mila a valere sul 2025 e 480mila sul 2026) di risorse assegnate al Comune di Trevi dalla Regione Umbria; 625mila euro di fondi provinciali previsti dal Piano triennale degli interventi sulle strade regionali e 382mila euro di fondi ministeriali (D.M. 141). Attuatore del progetto sarà la Provincia di Perugia. 

Articoli correlati