17.5 C
Foligno
domenica, Novembre 2, 2025
HomeCulturaA Foligno viaggio tra le stelle per la Giornata dei planetari

A Foligno viaggio tra le stelle per la Giornata dei planetari

Doppio appuntamento al Laboratorio di Scienze Sperimentali con le proiezioni curate da Arnaldo Duranti: giovedì 20 marzo in agenda “Arturo e la ninfa Callisto” mentre venerdì 21 toccherà a “La Vergine nel cielo di primavera”

Pubblicato il 12 Marzo 2025 13:32 - Modificato il 12 Marzo 2025 19:11

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchi, l’ex Khribech e Settimi spazzano via il Gavorrano

Il Foligno nonostante le assenze pesanti si dimostra in ottima forma e schiaccia i toscani, conquistando il terzo posto e mettendosi in scia della vetta

Variante sud, indetta una nuova assemblea alla presenza della Regione

L’incontro promosso dal locale comitato è in programma per venerdì 7 novembre nella sala adiacente la chiesa di San Paolo a Foligno. Ad intervenire l’assessore alle Infrastrutture Francesco De Rebotti e anche Guido Perosino, in passato amministratore di Quadrilatero

Furto di ostie e vasi sacri a Bevagna, Boccardo: “Feriti per questo sacrilegio compiuto”

Nella mattinata di sabato primo novembre nella chiesa del monastero agostiniano di Santa Margherita la messa di riparazione. Il vescovo sul possibile collegamento con Halloween: “Stiamo perdendo le nostre radici”

Tornano le proiezioni mitologiche-astronomiche ideate e guidate da Arnaldo Duranti con la collaborazione di Elena Ottaviani. In occasione della Giornata internazionale dei planetari, infatti, il Laboratorio di Scienze Sperimentali di Foligno, in collaborazione con l’associazione astronomica Antares, spalancherà le proprie porte per un doppio appuntamento, a cui farà da sfondo la sala del Planetario intitolata al professor Paolo Maffei. Il primo evento è in agenda per giovedì 20 marzo, alle 21. Della durata di un’ora avrà per titolo “Arturo e la ninfa Callisto” e sarà adatto anche ad un pubblico di bambini a partire dai sei anni di età. Venerdì 21 marzo, invece, sarà la volta de “La Vergine nel cielo di primavera”. Anche questo secondo evento è in programma alle 21 e avrà una durata di 70 minuti. Per la complessità delle spiegazioni, però, questo secondo appuntamento non sarà adatto ai bambini di età inferiore ai 10 anni. L’ingresso ad entrambe le serate è gratuito, ma è obbligatoria la prenotazione che potrà essere effettuata ai numeri 0742342598 oppure 0742344561.

Articoli correlati