20 C
Foligno
venerdì, Giugno 13, 2025
HomeCulturaA Foligno viaggio tra le stelle per la Giornata dei planetari

A Foligno viaggio tra le stelle per la Giornata dei planetari

Doppio appuntamento al Laboratorio di Scienze Sperimentali con le proiezioni curate da Arnaldo Duranti: giovedì 20 marzo in agenda “Arturo e la ninfa Callisto” mentre venerdì 21 toccherà a “La Vergine nel cielo di primavera”

Pubblicato il 12 Marzo 2025 13:32 - Modificato il 12 Marzo 2025 19:11

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno è pronta ad accogliere la magia del corteo storico della Quintana

La suggestiva sfilata dei figuranti in abiti barocchi attraverserà vie e piazze del centro per arrivare in piazza della Repubblica, dove avverrà il tradizionale arruolamento dei cavalieri. Viabilità, ecco come cambia nelle giornate di venerdì 13 e sabato 14 giugno

Omcl, stipendi ancora in ritardo: i dipendenti della Gardenia protestano

Venerdì 13 giugno il sit in davanti allo stabilimento di via Campagnola indetto da Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti. “Non ci accontentiamo più di piccoli acconti, vogliamo il pagamento di tutti gli arretrati”

Foligno, prende la disoccupazione e intanto lavora in pasticceria: attività sospesa

I controlli a tappeto della guardia di finanza in tutta la provincia di Perugia hanno portato alla scoperta di varie difformità. Tra le più rilevanti anche l’identificazione di quaranta datori di lavoro non in regola che avevano assunto sessantatré lavoratori irregolari

Tornano le proiezioni mitologiche-astronomiche ideate e guidate da Arnaldo Duranti con la collaborazione di Elena Ottaviani. In occasione della Giornata internazionale dei planetari, infatti, il Laboratorio di Scienze Sperimentali di Foligno, in collaborazione con l’associazione astronomica Antares, spalancherà le proprie porte per un doppio appuntamento, a cui farà da sfondo la sala del Planetario intitolata al professor Paolo Maffei. Il primo evento è in agenda per giovedì 20 marzo, alle 21. Della durata di un’ora avrà per titolo “Arturo e la ninfa Callisto” e sarà adatto anche ad un pubblico di bambini a partire dai sei anni di età. Venerdì 21 marzo, invece, sarà la volta de “La Vergine nel cielo di primavera”. Anche questo secondo evento è in programma alle 21 e avrà una durata di 70 minuti. Per la complessità delle spiegazioni, però, questo secondo appuntamento non sarà adatto ai bambini di età inferiore ai 10 anni. L’ingresso ad entrambe le serate è gratuito, ma è obbligatoria la prenotazione che potrà essere effettuata ai numeri 0742342598 oppure 0742344561.

Articoli correlati