16.7 C
Foligno
mercoledì, Luglio 30, 2025
HomeAttualitàQuintana, scelti i cavalli per la Sfida

Quintana, scelti i cavalli per la Sfida

Sabato 14 giugno al Campo de li Giochi l’appuntamento in notturna con la Giostra che decreterà “il più bravo tra i bravi”. Annunciati i binomi che andranno alla conquista del palio, sfidando il dio Marte

Pubblicato il 13 Giugno 2025 17:01 - Modificato il 14 Giugno 2025 15:29

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

UmbraGroup acquisisce la quota di maggioranza di Ems

L’azienda folignate prosegue nel percorso di crescita con l’integrazione della Electro Motor Solutions di Albanella, specializzata nella progettazione e produzione di motori elettrici. Ortolani: “Un passo deciso per la costruzione di un ecosistema meccatronico completo”

Tra sculture e dipinti Villa Fidelia ospita “Stati d’Arte”

La mostra internazionale di arte contemporanea, che giunge quest’anno alla sua nona edizione, è dedicata in questo 2025 al Cantico delle Creature con opere proposte da diversi artisti. Tra le novità l’omaggio a Buono Orfei

Foligno, spunta un nuovo progetto eolico

Denominato Volperino, dovrebbe sorgere tra le località di Monte Le Macchie, Bianchelle, Passo Civitella e Piano di Colfiorito. Ad avanzare la proposta la società romana Fri-El, che ha presentato un progetto di sei aerogeneratori


Quintana di giugno verso le battute finali. Manca ormai poco, infatti, alla Giostra della Sfida, il primo dei due appuntamenti annuali con la rievocazione barocca che da ben 79 anni scandisce i ritmi estivi di Foligno. Nella serata di sabato 14 giugno i binomi dei dieci rioni si ritroveranno al Campo de li Giochi per la sfida in notturna. L’appuntamento nell’impianto intitolato a Paolo Giusti e Marcello Formica è alle 20.30, mezz’ora prima rispetto al consueto orario. Anche perché, tra le novità introdotte in questo 2025, c’è l’estrazione dell’ordine di partenza in prima tornata, che fino allo scorso anno veniva stabilito sulla base dei risultati ottenuti in occasione delle prove ufficiali. A partire da questa edizione, invece, solo all’ultimo si saprà quale binomio aprirà i giochi e, di conseguenza, quelli che seguiranno.

Intanto, salvo cambiamenti dell’ultima ora, sono stati annunciati i nomi dei cavalli scelti per affrontare il dio Marte, alla conquista dei nove anelli senza commettere nessun errore e nel minor tempo possibile. Condizioni necessarie per decretare “il più bravo tra i bravi”, colui cioè che regalerà al suo rione l’ambito palio, realizzato per questa Sfida di giugno 2025 dall’artista romano Andrea Polichetti, togliendo quindi “di mano al cavalier di Ammanniti il lauro cinto in ultima tenzone”. E proprio il rione del priore Federico Fiordiponti scenderà in campo con il binomio che, lo scorso mese di settembre, lo ha riportato alla vittoria dopo ben 17 anni di digiuno, ossia quello composto da Mattia Zannori e Franceschina.

Novità, invece, in casa de La Mora: Adalberto Rauco, alla sua prima uscita con i colori del rione di via Colomba Antonietti, monterà Morgana. Nuovo cavaliere anche per il Giotti: a difendere i colori del rione di piazza Faloci Pulignani sarà Raul Spera in sella a Un uomo felice. New entry anche il Croce Bianca, che schiererà Lorenzo Melosso in sella a Sopra Hadley. Dopo il divorzio dal Badia, al termine di un sodalizio durato quattro anni, Melosso è approdato alla corte del priore Andrea Ponti.

E proprio il Badia, che con l’ex Ardito aveva un contratto che sarebbe dovuto scadere solo nel 2026, rimasto senza cavaliere ha deciso di puntare sull’esordiente Davide Dimarti, alla sua prima Giostra folignate (l’anno scorso il debutto alla Quintana di Ascoli per il Sestiere Piazzarola, ndr) in sella a L’Incanto. Cambio di cavallo, invece, per il portacolori dello Spada: Tommaso Finestra, infatti, difenderà i colori del rione delle Conce insieme Cherry Season. Idem il Cassero, pronto ad affidarsi ancora una volta al “cannibale” Luca Innocenzi, questa volta in sella ad Altrimenti; e il Morlupo: il rione guidato da Andrea Batori, infatti, schiererà Mario Cavallari in sella ad Aravasa. In via Mentana, invece, a difendere i colori del Pugilli sarà il binomio composto da Pierluigi Chicchini, tornato a giostrare per il rione dell’aquila nera dopo cinque anni, e Run to me. Infine il Contrastanga, pronto a puntare ancora una volta sul veterano Daniele Scarponi, che scenderà sull’otto di gara in sella a Camila Vargas.

Questi, dunque, gli schieramenti scelti dai dieci rioni, che solo due settimane fa avevano visto cavalieri e cavalli (alcuni dei quali diversi da quelli effettivamente scelti per la Sfida) misurarsi con il dio Marte nelle prove ufficiali. In quell’occasione, a far registrare il tempo migliore con percorso netto, era stato l’Audace dello Spada, Tommaso Finestra, in sella a Cherry Season, con il quale aveva fermato il cronometro a 53.73. 

Articoli correlati