17.8 C
Foligno
sabato, Agosto 16, 2025
HomeEconomiaRinnovato il consiglio d'amministrazione di UmbraGroup

Rinnovato il consiglio d’amministrazione di UmbraGroup

L'ingegner Sonia Bonfiglioli lascia spazio al professor Massimiliano Bruni, docente universitario in Bocconi e alla Iulm di Milano. La vicepresidente Beatrice Baldaccini: “Costruiamo un futuro che coniughi innovazione e sostenibilità”

Pubblicato il 1 Luglio 2025 17:06 - Modificato il 2 Luglio 2025 13:40

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, i saldi estivi non decollano

Ad un mese dall’inizio delle vendite scontate il quadro tracciato dai commercianti non è roseo. A pesare per i negozianti del centro storico è soprattutto l’avvio precoce dei saldi ma c’è anche chi punta il dito contro la concorrenza dell’online

Da Viola Ardone a Donatella Di Pietrantonio: grandi scrittrici per l’Umbria Green Festival 

Per l’edizione 2025 un format inedito dedicato alle voci femminili e alla sostenibilità sociale. Dal titolo “La Forma dell’Acqua”, si terrà il 30 e il 31 agosto e dal 5 all’8 settembre tra Annifo, Colfiorito, Plestia e Bevagna

Lotta alle zanzare, ordinanza in vigore fino a novembre

Dal Comune l’appello ad evitare ristagni d’acqua, parallelamente sono previsti interventi antilarvali su tutto il territorio comunale con cadenza mensile. Diffuso anche un vademecum della Regione sull’uso di insetticidi

Rinnovato il consiglio di amministrazione di UmbraGroup. “In un contesto globale in rapida evoluzione – fanno sapere dall’azienda di via Valter Baldaccini – il Gruppo rafforza la propria visione strategica, rimanendo saldamente ancorato ai valori che, fin dal 1972, ne guidano la crescita”.

La nuova composizione del CdA unisce stabilità ed energia innovativa, aprendo una nuova fase del percorso evolutivo del Gruppo e generando valore sostenibile per tutti gli stakeholder. L’unico avvicendamento riguarda l’uscita dell’ingegner Sonia Bonfiglioli e l’ingresso del professor Massimiliano Bruni, docente presso la Sda Bocconi School of Management e l’Università Iulm di Milano.

Il professor Bruni porta con sé una consolidata esperienza accademica e consulenziale nei campi della strategia e dell’organizzazione aziendale. Il suo contributo è atteso con grande interesse, nella certezza che saprà offrire una prospettiva innovativa sui mercati di riferimento e potenziare ulteriormente l’approccio aziendale alla risoluzione strategica delle sfide. 

“Diamo il benvenuto al professor Bruni con grande entusiasmo – commenta Reno Ortolani, presidente del consiglio di amministrazione –. La sua esperienza autorevole rappresenta un importante valore aggiunto per il nostro Gruppo. La continuità dell’attuale Consiglio è garanzia di solidità e coerenza nella visione strategica, in cui innovazione, eccellenza operativa e spirito di collaborazione restano centrali”.

Da parte di UmbraGroup è arrivato anche un sentito ringraziamento all’ingegner Sonia Bonfiglioli per l’impegno e la competenza dimostrati negli anni di servizio.

Il consiglio di amministrazione prosegue il proprio mandato con un team composto da figure di comprovata esperienza e profonda conoscenza dell’azienda, come l’ingegner Matteo Notarangelo confermato nella carica di amministratore delegato e rappresentative dei soci di maggioranza Poliscom S.r.l. e Safin S.r.l., affiancate da consiglieri indipendenti in grado di apportare visioni complementari e competenze strategiche. 

“Il nostro impegno è volto a costruire un futuro in cui innovazione e sostenibilità camminino di pari passo – commenta la dottoressa Beatrice Baldaccini, vicepresidente del CdA e chief people officer di UmbraGroup – Grazie al rinnovo del consiglio e all’ingresso del professor Bruni, siamo pronti ad affrontare le sfide globali con coraggio e determinazione, mettendo sempre al centro le persone, il nostro valore più grande”.

Con il rinnovo del consiglio di amministrazione, UmbraGroup rafforza il proprio impegno a essere il motion solution partner di riferimento per un’industria più sostenibile e collaborativa. In un ecosistema in continua evoluzione, il Gruppo si propone come estensione dei propri clienti, contribuendo con soluzioni affidabili e innovative, e mettendo sempre al centro le persone, la cultura del problem solving e la creazione di valore condiviso con l’intera comunità.

Articoli correlati