30.6 C
Foligno
venerdì, Luglio 18, 2025
HomeCulturaL’Università di Camerino chiama a raccolta 101 musicisti per dire “no” alle...

L’Università di Camerino chiama a raccolta 101 musicisti per dire “no” alle dipendenze

Un evento aperto a tutti all’insegna della musica e dell’aggregazione giovanile in programma per il 30 agosto. Un’occasione culturale per condividere e riflettere, ma anche per conoscere l’ateneo, la sua offerta informativa e la vita universitaria

Pubblicato il 18 Luglio 2025 15:46

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Svincolo Foligno nord, auto prende fuoco

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 18 luglio, all’altezza della diramazione per Perugia e Spoleto: non si registrano feriti. Sul posto vigili del fuoco, 118 e polizia stradale

A Foligno proseguono i tour gratuiti alla scoperta di Piermarini

Il prossimo appuntamento è in programma per sabato 19 luglio. Dopo la tappa alla mostra ospitata a palazzo Trinci, la visita proseguirà nei luoghi in cui ha vissuto il celebre architetto e ai monumenti a lui dedicati

A fuoco un campo a Capitan Loreto: le fiamme raggiungono anche il bosco vicino

Divampato nel pomeriggio di venerdì 18 luglio, l’incendio è stato alimentato dal vento e dalla vegetazione secca che hanno contribuito ad ampliare l’area interessata. Ad intervenire i vigili del fuoco di Assisi e di Foligno


“La carica dei 101 – Unicam dice No alle Dipendenze”. Questo il titolo dell’evento organizzato dall’Università di Camerino in programma per il prossimo 30 agosto, agli impianti sportivi del Cus. Un evento aperto a tutti in occasione del quale l’ateneo unirà il proprio impegno nella prevenzione dalle dipendenze al potere aggregante del rock, ospitando sul palco i musicisti di Rockin’1000, la band più grande al mondo che coinvolgerà 101 performer in un concerto cui prenderanno parte anche studenti e studentesse dell’Università e delle scuole. Aperta anche la possibilità di partecipare all’Open day village per conoscere l’ateneo camerinese, la sua offerta formativa e la vita universitaria. La giornata inizierà alle 16 proprio con le iniziative dell’open day tra stand informativi, attività, food truck e momenti esperienziali. Mentre il concerto è previsto a partire dalle 18.30. “La musica – come fanno sapere dall’Ateneo – diventa così strumento di condivisione e riflessione, per dire insieme un forte ‘no’ a ogni forma di dipendenza. L’evento è un’occasione unica per vivere Unicam tra cultura, musica ed emozioni”. Disponibile anche un servizio gratuito di trasporto fino a esaurimento posti. Per partecipare come ospite e come musicista è necessario registrarsi seguendo i link consultabili sul sito www.unicam.it/rockin1000.

Articoli correlati