Cucina, musica, escursioni e convegni immersi nella natura degli altopiani plestini. Questi sono solo alcuni degli eventi che, dal 10 al 15 agosto, animeranno Annifo e le montagne circostanti in occasione della 41esima edizione dei “7 Giorni in montagna” che, come di consueto, si unisce all’appuntamento con la “Sagra della lenticchia”, alla sua 33esima edizione. In programma eventi alla scoperta delle tradizioni e del territorio che uniscono il buon cibo a iniziative per tutti i gusti e tutte le età.
Domenica 10 agosto grande inizio con l’evento “DegustiAMO il territorio sui sentieri della montagna”, un’escursione organizzata in collaborazione con il gruppo Fie Bagnara e il Parco di Colfiorito. Il ritrovo è alle 16 nella sede della Pro loco di Annifo, da lì si partirà alla scoperta dei boschi circostanti e del birrificio di Colfiorito dove una visita guidata attenderà i partecipanti. Per prendere parte all’iniziativa è obbligatoria la prenotazione entro le 17 di sabato 9 agosto (chiamando Laura al 3385876122 o Claudia al 3396798358) e il versamento della quota assicurativa di 9 euro.
Chi vorrà potrà fermarsi alla locanda della sagra che rimarrà aperta ogni sera a partire dalle 19.50. Ad intrattenere paesani e non dal 10 al 15 agosto anche la pista da ballo e l’“#Area 874” per i più giovani con musica diversa ogni sera. Tutti i giorni saranno, poi, aperti il bar, la piadineria e lo spazio di baby-sitting, previste anche gare di briscola dalle 21.
In programma per lunedì 11 agosto, alle 17.30, il concerto con il Quartetto d’archi Pro Art, nella piazza antistante la chiesa di Annifo, con musiche di Vivaldi, Mozart, Schubert e Beethoven.
Protagonista della giornata di martedì 12 agosto lo sport, con la sesta edizione, a partire dalle 16, di “Giochi senza frontiere Junior: lo sport in gioco”. Per i più piccoli è, invece, in programma “Disegniamo insieme” presso la Pro Loco.
Ad Annifo si discuterà, però, anche di biodiversità grazie all’incontro con Alfiero Pepponi, coordinatore di Lipu Umbria che, mercoledì 13 agosto alle 17, nel salone antistante la chiesa di Annifo, terrà la conferenza “L’importanza della biodiversità nell’altopiano di Annifo. Reportage di un naturalista curioso”.
I bambini, invece, saranno i protagonisti anche giovedì 14 agosto con “In strada per la sicurezza. Educazione stradale per bambini e ragazzi”, una passeggiata in bici alle 17 per le strade di Annifo in compagnia dei motociclisti della polizia locale di Foligno.