Una settimana di eventi tra sport e natura. Per il secondo anno consecutivo, dal 20 al 28 settembre prossimi, l’Asd Trekkify Aps organizza una serie di iniziative rivolte alla promozione della salute fisica e mentale attraverso lo sport in natura, grazie al coinvolgimento di volontari, associazioni locali e istituzioni.
Trekking, visite guidate, escursioni in mountain bike, degustazioni e laboratori sono solo alcuni degli eventi in programma per la settimana di iniziative all’insegna dell’inclusione sociale e della sostenibilità ambientale.
Tanti gli appuntamenti in programma in tutta la regione, alcuni dei quali si svolgeranno anche tra Foligno e i comuni della Valle Umbra. Tra questi “Pedalando lungo la fascia olivata: scoprendo Trevi in Mtb”, in programma per il 21 settembre. L’appuntamento è alle 9.30 in piazza Garibaldi da dove partirà il giro in mountain bike guidato dall’Asd GustaTrevi Mtb.
Gli appuntamenti proseguiranno il 25 settembre con “Pic-nic sotto le stelle” che porterà i partecipanti a vivere una suggestiva esperienza tra scienza e natura. L’appuntamento, questa volta sarà a Foligno alle 18.45 al planetario del Laboratorio di scienze sperimentali. Successivamente, con mezzi propri, ci si sposterà sul monte Subasio in località Porziano (Assisi), per un’osservazione astronomica in collaborazione con gli Astrofili del monte Subasio. La serata si chiuderà con un suggestivo picnic sotto le stelle offerto dall’organizzazione.
Il giorno seguente, il 26 settembre, si andrà invece “Alla scoperta di Spello: passeggiata urbana, tour in bici e sapori”. L’appuntamento è alle 17 con la visita della Villa dei Mosaici, residenza di epoca romana legata alla storia della splendida Hispellum. Il pomeriggio proseguirà con una passeggiata urbana a piedi, in programma alle 18, a cura degli accompagnatori dell’Asd Trekkify Aps, oppure con un giro in mountain bike con le guide cicloescursionistiche di Spello Mtb Cycilng. La giornata si concluderà alle 19.30 con una degustazione al Frantoio di Spello.
L’ultimo evento della rassegna è in programma per domenica 28 alle 16.50 con “Le meraviglie di Pale: tra grotte misteriose e sapori”. Evento in occasione del quale è prevista la visita guidata delle grotte di Pale, un affascinante fenomeno carsico sotteraneo formato dalle acque del fiume Menotre. A seguire è previsto un incontro dedicato alla riscoperta e valorizzazione dei prodotti locali in collaborazione con Monica Costantini dell’associazione La Compagnia della Mela, e una degustazione a cura dell’Angoletto di Pale.
L’iniziativa, come detto, si svolge nell’ambito della Settimana europea dello sport e del progetto europeo Deep Blue Green che intende promuovere la saluta fisica e mentale attraverso lo sport in natura, con un’attenzione particolare all’inclusione sociale e alla sostenibilità ambientale con l’obiettivo di motivare i partecipanti a uno stile di vita sano e rafforzare il legame tra corpo, mente e ambiente naturale.
Tutte le attività in programma sono gratuite, previa iscrizione. Per maggiori informazioni e iscrizioni è possibile consultare il sito trekkify.it, dove è presente anche il calendario completo degli eventi in programma in tutta Umbria.