19.7 C
Foligno
sabato, Novembre 1, 2025
HomeCulturaFoligno, per i musei comunali scatta l'orario invernale

Foligno, per i musei comunali scatta l’orario invernale

Le nuove fasce orarie per visitare i poli cittadini resteranno in vigore fino al 31 marzo prossimo: ecco tutte le disposizioni

Pubblicato il 1 Novembre 2025 11:28

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

“San Giovanni Battista”, contro le liste d’attesa esami radiologici anche la sera e i festivi

Fino a dicembre orari di accesso ampliati per le prestazioni diagnostiche più richieste. Il dg Noto: “Un passo concreto per andare incontro alle esigenze dell’utenza e ottimizzare l’utilizzo delle nostre risorse”

Crisi del commercio, Zuccarini al Pd: “Non accettiamo lezioni da chi è causa dei mali”

Il sindaco di Foligno replica al Partito democratico che, nelle scorse ore, aveva apostrofato l’attuale situazione del centro storico come il “risultato di scelte politiche inadeguate”. Per il primo cittadino “il paziente sarà pure da ‘rivitalizzare’ ma è arrivato moribondo”

San Feliciano, dopo 50 anni si torna a celebrare in cripta

L’occasione sarà la commemorazione dei defunti in programma per domenica 2 novembre alle 7.30. Sabato pomeriggio prevista invece l’esposizione delle centinaia di reliquie dei santi che la cattedrale conserva

Dal primo novembre i musei comunali cambiano orario. Il Comune, in vista dell’arrivo dell’inverno, ha stabilito le nuove fasce orarie di apertura dei poli culturali cittadini che saranno in vigore fino al 31 marzo 2026.

Nello specifico sarà possibile visitare palazzo Trinci dal martedì alla domenica dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19. Mentre il Museo della Stampa sarà aperto ogni prima, seconda e terza domenica del mese, oltre ai giorni festivi, dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19. Ogni seconda, terza, quarta domenica del mese e nei giorni festivi sarà invece aperto l’Oratorio della Nunziatella che sarà possibile visitare, accompagnati dalla guida con partenza da palazzo Trinci, a partire dalle 10.15, 11.15 o 12.15, o nel pomeriggio dalle 16.15, 18.15, 19.15. Per quanto riguarda invece l’Oratorio del Crocifisso, sarà aperto ogni prima, terza e quarta domenica del mese, oltre ai giorni festivi, dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19.

Mentre il museo archeologico di Colfiorito (Mac) sarà aperto il primo novembre dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18, nel mese di dicembre il 6, 7, 8, 26 e 18 dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18. A gennaio il Mac aprirò le porte il 4, 6 e 25 sempre dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18, mentre a febbraio rimarrà chiuso. Le aperture proseguiranno a marzo il primo, l’8, il 15, il 22 e il 29 del mese dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18. Sempre a Colfiorito sarà possibile visitare il museo naturalistico dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13, mentre nel finesettimana e nei giorni festivi rimarrà aperto a novembre, il primo e il 2 dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18. A dicembre il 6, il 7, l’8, il 21, il 26 e il 28 dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18, a gennaio il 4, 6 e 25 gennaio dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18, mentre a febbraio rimarrà chiuso, per poi concludere le aperture invernali con il mese di marzo quando resterà aperto tutte le domeniche dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18.

Articoli correlati