17.9 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomeAttualitàL'Umbria nella giunta dell'associazione nazionale Città dell'Olio con Stefania Moccoli

L’Umbria nella giunta dell’associazione nazionale Città dell’Olio con Stefania Moccoli

Pubblicato il 28 Febbraio 2016 15:10 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:17

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

L’Umbria all’interno della Giunta dell’Associazione Nazionale Città dell’Olio. Giovedì 25 febbraio nel corso del Consiglio, che ha preceduto l’incontro al Mipaaf di presentazione del programma di governo, Stefania Moccoli – assessore al turismo, agricoltura, ambiente e territorio di Trevi – è stata eletta consigliere. Nove in tutto gli elementi, tra cui il presidente, Enrico Lupi. Fanno parte della squadra la Toscana con Marcello Bonechi, la Basilicata con Michele Sonnessa, la Puglia con Domenico Incantalupo, il Molise con Antonio Sorbo, l’Abruzzo con Stefano Di Giulio, la Calabria con Mario Albino Gagliardi e la Sardegna con Valentino Carta. Domenico Incantalupo, Marcello Bonechi, Michele Sonnessa, Antonio Sorbo e Valentino Carta sono stati nominati vicepresidenti nazionali. Oltre ai rappresentanti delle Città dell’Olio sono intervenuti anche Franco Panizza segretario IX Commissione Permanente Agricoltura e Produzione Agroalimentare, Luigi Dallai e Colomba Mongiello rispettivamente membri della Commissione Cultura Scienza ed Istruzione e della Commissione Agricoltura alla Camera dei Deputati e il vice Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali Andrea Olivero. “Il mio plauso va alle iniziative dell’Associazione Città dell’Olio – dichiara Olivero in appoggio all’associazione – che, in modo lungimirante, opera da oltre venti anni per connettere il prodotto ed il territorio e crearne un’unica identità; bellezza e riconoscibilità del paesaggio sono misure fondamentali per la promozione dell’agricoltura italiana”. Durante l’assemblea, il Presidente Enrico Lupi ha sottolineato come tutti gli organi elettivi dell’Associazione Nazionale Città dell’Olio siano e debbano essere collegati tra loro: “non esistono elementi distanti o di distacco tra gli uni e gli altri. Assemblea, Consiglio e Giunta devono essere considerati un unicuum.

 

Articoli correlati