31 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeCronacaDa Foligno a San Benedetto del Tronto: si studia una pista ciclabile...

Da Foligno a San Benedetto del Tronto: si studia una pista ciclabile tra Umbria e Marche

Pubblicato il 7 Marzo 2016 18:29 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:12

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchetti, arriva il Camaiore. Al “Blasone” atteso anche un figlio d’arte

Al "Blasone" sabato i ragazzi di mister Alessandro Manni affronteranno una matricola della Serie D, tra le cui fila troveranno anche il figlio di Totò Di Natale

Il Factory Fest si rinnova e conquista l’Umbria da Foligno alla Valnerina

In agenda dal 2 al 12 ottobre il festival delle arti performative proporrà un percorso unico tra creazioni inedite e nuove ritualità. La presentazione del programma sabato 20 settembre a Cannara in occasione di una conferenza-evento

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Una pista ciclabile che colleghi l’Umbria e le Marche. È l’ambizioso progetto a cui stanno lavorando diversi Comuni delle due regioni del Centro Italia, che martedì 8 marzo si ritroveranno per siglare un apposito protocollo d’intesa, come spiegato ai microfoni di Radio Gente Umbra dal sindaco di Foligno, Nando Mismetti. “Il protocollo – ha detto al riguardo – vedrà la presenza di tutti i Comuni che si trovano lungo la statale 77 che va da Foligno a Civitanova Marche e di quelli che costeggiano le coste dell’Adriatico verso San Bendetto del Tronto. Sottoscriveremo un accordo – ha quindi proseguito il primo cittadino – per realizzare una pista ciclabile che, utilizzando in parte il vecchio tracciato della Val di Chienti e le piste ciclabili che già attraversano la costa adriatica, ci permetterà di avere a disposizione di cittadini e turisti un itinerario veramente straordinario”. Queste le uniche indiscrezioni trapelate al momento. Il sindaco Mismetti ha infatti voluto mantenere il più stretto riserbo sul progetto, che di fatto prenderà il via con la firma di martedì mattina. Per avere ulteriori dettagli, dunque, sulla realizzazione della pista ciclabile occorrerà attendere. Facile però intuire la natura cicloturistica dell’infrastruttura. Il tracciato in cantiere, dedicato appunto alle due ruote, si presenta nella sua idea originaria infatti come un potenziale volano per lo sviluppo turistico ed economico di tutta la montagna folignate. L’obiettivo dovrebbe essere quindi quello di sfruttare al meglio le bellezze paesaggistiche che accompagnano il lungo serpentone della vecchia “Val di Chienti” e rispondere alle istanze degli abitanti di quelle aree che in più occasioni avevano chiesto di non essere abbandonate con l’apertura della nuova 77. Le amministrazioni di Umbria e Marche guardano quindi al futuro e lo fanno puntando sulla stretta collaborazione tra realtà diverse per storia e tradizioni, ma accomunate dalla voglia di crescere e affrontare le sfide del domani.

Articoli correlati