16.6 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeAttualitàMatrimoni, ora ci si può sposare anche nell'oratorio del Crocifisso

Matrimoni, ora ci si può sposare anche nell’oratorio del Crocifisso

Pubblicato il 30 Marzo 2016 09:06 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:57

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Sposarsi all’interno un gioiello storico come l’oratorio del Crocifisso? Ora si può. E’ stato approvato dalla giunta folignate il sistema tariffario comunale per il 2016, che a Foligno prevede diverse novità. Se per vari servizi come mense scolastiche, impianti sportivi e asili nido i prezzi non cambiano rispetto all’anno precedente, l’amministrazione Mismetti ha inserito alla voce “uso locali per fini non istituzionali” nuove tariffe e nuovi luoghi per celebrare i matrimoni. Oltre all’oratorio del Crocifisso infatti, ora sarà possibile utilizzare anche una specifica sala matrimoni a palazzo Brunetti Candiotti. Andando nel dettaglio, l’oratorio del Crocifisso potrà essere utilizzato per sposarsi con una tariffa di 1.150 euro e l’aggiunta di una cauzione di 265 euro. Per quanto riguarda la sala matrimoni di palazzo Candiotti, il prezzo è lo stesso, ma c’è anche la possibilità di effettuare reportage fotografici nelle sale adiacenti del secondo piano a 230 euro. La lista dei luoghi da poter utilizzare per sposarsi in Comune si completa con altre tre possibilità. Gratuitamente nella sala matrimoni di palazzo Orfini durante gli orari di apertura al pubblico, mentre in altri giorni ed orari, le tariffe vanno da un minimo di 58 euro ad un massimo di 230, con l’incremento del 50% in occasione di festività infrasettimanali. Altra location di grande fascino la sala del consiglio comunale. In questo caso, senza l’utilizzo dell’amplificazione il prezzo è di 230 euro, 58 euro in più con l’utilizzo di casse e microfoni con la cauzione fissata a 59 euro. Chiude il cerchio la sala Sisto IV di palazzo Trinci: 1.323 euro con amplificazione, 173 euro in meno senza altoparlanti. La cauzione è di 265 euro, mentre ce ne vogliono 230 per un reportage fotografico nelle sale adiacenti.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati