16.9 C
Foligno
domenica, Maggio 4, 2025
HomeEconomiaNovelli, slitta l'incontro al Mise. Vertice capitolino insieme alla Jp Industries

Novelli, slitta l’incontro al Mise. Vertice capitolino insieme alla Jp Industries

Pubblicato il 16 Aprile 2016 10:21 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:46

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Slitta il vertice capitolino per il Gruppo Novelli. Il ministero dello Sviluppo Economico ha infatti posticipato al 27 aprile l’incontro in un primo momento fissato per lunedì 18 sulla vertenza dell’azienda dell’agroalimentare. Slitta quindi anche il presidio dei lavoratori, organizzato in concomitanza dell’incontro. Nonostante la nuova data, lunedì 18 aprile si terrà comunque il Coordinamento nazionale del Gruppo. Al vertice saranno presenti il cda e le organizzazione sindacali. Insieme ai lavoratori, verrà chiesto alla dirigenza di illustrare l’attuale situazione finanziaria ed organizzativa. Ma il nodo più importante è quello che riguarda il percorso che porterà alla vendita. “I lavoratori – si legge in una nota dei sindacati – che hanno affrontato con molti sacrifici questi anni complessi dopo l’apertura della procedura di concordato, non accetteranno di essere spettatori di questo percorso ma intendono esserne parte attiva e determinante soprattutto sul versante della salvaguardia dei posti di lavoro”. Il 27 aprile al Mise è in programma anche un altro incontro che interessa l’Umbria, quello relativo alla Jp Industries e ai lavoratori ex Merloni.

Articoli correlati