11.1 C
Foligno
sabato, Ottobre 18, 2025
HomeAttualitàSciopero Vus: possibili disservizi per la raccolta rifiuti

Sciopero Vus: possibili disservizi per la raccolta rifiuti

Pubblicato il 8 Luglio 2016 11:48 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:52

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Volley, L’Italchimici è pronta a rialzarsi domani contro Assisi

La squadra folignate domani sarà al PalaSir per cercare la vittoria dopo la sconfitta della prima di campionato contro la School Volley Perugia. Coach Provvedi: "Dobbiamo ancora arrivare al nostro livello, ma sono soddisfatto di come abbiamo lavorato in settimana"

Capitale italiana arte contemporanea, trionfa Alba: nulla di fatto per Foligno-Spoleto

La giuria per l'assegnazione del titolo in vista del 2027 ha scelto la località piemontese. Amaro in bocca per le due cittadine umbre, anche se i due sindaci rilanciano: "Il progetto va avanti"

Studenti folignati alla scoperta del volo con l’Aeronautica militare

Venerdì 17 ottobre è stato presentato il corso di cultura aeronautica che dal 13 ottobre sta coinvolgendo i ragazzi di quattro istituti superiori della città, formandoli su teoria e pratica del volo militare

Riguarderanno anche Foligno i due giorni di sciopero proclamati nel settore ambientale a causa della vertenza in atto per il rinnovo contrattuale. Per lunedì 11 e martedì 12 luglio la Valle Umbra Servizi annuncia la possibilità di alcuni disservizi legati sia al mancato passaggio per la raccolta porta a porta che per quella stradale e degli ingombranti. Anche gli sportelli a disposizione del pubblico per l’igiene urbana e i centri di raccolta (stazioni ecologiche) potranno essere chiusi. Lo sciopero non riguarderà invece i lavoratori del settore acqua e gas. Nonostante non sia prevedibile capire se e quando i passaggi verranno recuperati, la Vus consiglia comunque di esporre i rifiuti secondo quanto previsto dal calendario dato che non è possibile prevedere con esattezza chi aderirà. Qualora la raccolta non venisse effettuata i cittadini sono pregati di ritirare il contenitore ed esporlo nel passaggio successivo. Saranno garantiti solo i servizi pubblici essenziali, come la raccolta dei rifiuti presso i mercati ambulanti e non, gli ospedali e le caserme.

 

Articoli correlati