26.8 C
Foligno
domenica, Agosto 17, 2025
HomeAttualitàFoligno, Casaletto Massenzi torna percorribile grazie alla All Mountain

Foligno, Casaletto Massenzi torna percorribile grazie alla All Mountain

Pubblicato il 23 Settembre 2016 06:49 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:14

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Incendi estivi in calo nel Folignate

Ad eccezione fatta del rogo che a inizio agosto aveva interessato la zona di Corvia, il quadro sul territorio appare migliore rispetto allo scorso anno: il punto con i vigili del fuoco Roberto Di Arcangelo e Andrea Castellani

Foligno, martedì riapre la biblioteca comunale

Dopo una breve chiusura la “Dante Alighieri” si prepara a tornare in attività: fino a sabato 23 agosto solo la mattina. Dalla settimana successiva, invece, si tornerà ai consueti orari

Degustazioni, musica e arte per la 45esima edizione di “Enologica Montefalco”

L’appuntamento è dal 19 al 21 settembre prossimi nella “ringhiera dell’Umbria”, che tornerà ad accogliere esperti del settore, turisti e winelovers presentando i vini di oltre 30 cantine e le bellezze del territorio

Dopo l’operazione, qualche mese fa, da parte di alcuni biker folignati è di questi giorni un’altra nobile azione che porta ancora una volta la firma dell’associazione All Mountain. A luglio i volontari si erano occupati deIla riapertura del sentiero che collega l’Abbazia di Sassovivo alle Fonti di Sassovivo, ripulendolo e rendendolo nuovamente praticabile. Oggi ad essere riportato alla luce è stato il sentiero denominato “del Casaletto Massenzi” che collega l’omonimo rudere ai campi “della Sperella” e che dall’alto domina la vallata sopra le fonti di Sassovivo. Un altro luogo simbolo del territorio diventato nel tempo impercorribile a causa dell’incuria e dell’abbandono. Durante la ripulitura sono stati riportati alla luce tutti i vecchi marcatori Cai, nonché una porzione di mura perimetrali e del vecchio forno del Casaletto. Un piccolo passo, il primo verso la rinascita di un pezzo di storia che dovrebbe essere promotore di tante altre azioni in questa direzione. Il rudere infatti avrebbe bisogno di un intervento mirato per tornare al suo antico splendore e i volontari sperano che questo possa essere solo l’inizio. Il sentiero Casaletto Massenzi è stato così ripristinato e tornato completamente percorribile, anch’esso verrà inserito all’interno del tracciato utilizzato nel raduno Mtb “Sassovivo Extreme Wild 2016” del 30 ottobre 2016.

Articoli correlati