31 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomePoliticaFoligno, Stefania Filipponi lancia l'hashtag #mismettiseciseibattiuncolpo

Foligno, Stefania Filipponi lancia l’hashtag #mismettiseciseibattiuncolpo

Pubblicato il 27 Settembre 2016 09:34 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:12

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Ivan Theimer la Targa d’Onore per la pace

Tra i maggiori interpreti dell’arte contemporanea e testimone di valori universali, riceverà il riconoscimento della Pro Foligno in occasione della Giornata internazionale della pace. Appuntamento sabato 20 settembre all’Abbazia di Sassovivo

Falchetti, arriva il Camaiore. Al “Blasone” atteso anche un figlio d’arte

Al "Blasone" sabato i ragazzi di mister Alessandro Manni affronteranno una matricola della Serie D, tra le cui fila troveranno anche il figlio di Totò Di Natale

Il Factory Fest si rinnova e conquista l’Umbria da Foligno alla Valnerina

In agenda dal 2 al 12 ottobre il festival delle arti performative proporrà un percorso unico tra creazioni inedite e nuove ritualità. La presentazione del programma sabato 20 settembre a Cannara in occasione di una conferenza-evento

Per la crisi politica folignate ora c’è anche un hashtag: #mismettiseciseibattiuncolpo. A lanciarlo è Stefania Filipponi, esponente in consiglio comunale di Impegno civile che non perde occasione per tornare a mettere il dito nella piaga rispetto alla crisi politica che sta colpendo oramai da troppo tempo la maggioranza di centrosinistra. Per la Filipponi, una questione da posporre rispetto alle varie manifestazioni della città: dal Giro d’Italia sino ad arrivare alla Quintana. “Come si può pensare alla crisi politico-istituzionale proprio ora – afferma ironicamente Stefania Filipponi – alla vigilia dei Primi d’Italia e dei venti anni della caserma Gonzaga. Ci è stato insegnato di non parlare con la bocca piena”. L’affondo più deciso della consigliera d’opposizione però riguarda le linee programmatiche diffuse negli scorsi giorni dal Gruppo di lavoro che sta cercando di superare la crisi. Punti strategici che per la Filipponi vengono sbandierati da troppo tempo: il rilancio del centro storico (2008), quello della frazioni (2009), la Piastra logistica (2004) e il tema delle partecipate definito più che un’opportunità un “problema”. Sarebbero altre gli argomenti su cui impegnarsi, come la vendita delle reti del gas, la questione accise della Vus e le problematiche delle aree di emergenza. Oltre a questo, c’è anche la situazione dell’ex Zuccherificio ed una sentenza del Tar imminente (il tribunale dovrebbe pronunciarsi domani, mercoledì 28 settembre). “Quello che accadrà dopo quindici anni di processi è solo colpa degli irresponsabili che non hanno votato la mozione presentata dal sindaco Mismetti che impegnava il sindaco Mismetti – afferma con ancor più ironia Stefania Filipponi – un atto amministrativo risolutivo per garantire lo status quoante, cause risarcitorie comprese”. E sulla sanità? “Oramai ci pensano i tre saggi che uniti a quelli spoletini fanno sei – conclude la capogruppo di Impegno civile -. Nessun problema: siamo folignati, dei sedentari, una poltrona non si nega ad alcuno”.

Articoli correlati