19.9 C
Foligno
domenica, Maggio 4, 2025
HomeSportVolley, niente semifinale per la Monini. A Spoleto passa Tuscania

Volley, niente semifinale per la Monini. A Spoleto passa Tuscania

Pubblicato il 16 Dicembre 2016 15:27 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:32

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno da martedì iscrizioni aperte per i nidi comunali

Le domande potranno essere presentate entro il 30 maggio prossimo attraverso la piattaforma online. Previsti anche due open day per visitare le strutture presenti sul territorio

Foligno, l’opposizione lancia una petizione per il salario minimo comunale

Dopo la bocciatura della mozione da parte della maggioranza lo scorso mese di marzo, le forze di minoranza chiamano all’appello i cittadini. Obiettivo dichiarato “dotare il Comune di uno strumento concreto contro la precarietà e il lavoro povero”

Croce d’oro al merito per il comandante del Centro di selezione e reclutamento di Foligno

Il generale di divisione Giovanni Brafa Musicoro è stato premiato per l’attività svolta in Libano alla guida della brigata meccanizzata “Granatieri di Sardegna”. Il riconoscimento in occasione del 164esimo anniversario della costituzione dell’Esercito

In semifinale ci va Tuscania, ma la Monini gioca una gara di grinta e di cuore e alla fine riceve i giusti applausi dei propri tifosi. Si può riassumere così il quarto di finale andato in scena al Palarota tra due grandissime squadre che si sono rincorse, riprese e sorpassate per oltre due ore e mezzo dando vita ad un grande spettacolo di pallavolo. Provvedi cambia il suo sestetto rispetto al campionato riproponendo dall’inizio Zamagni in coppia con Bargi. In posto 4 col confermatissimo Bertoli c’è Mariano, mentre sulla diagonale palleggiatore-opposto giocano Monopoli e Morelli. Novità anche nel reparto dei liberi con Romiti in ricezione e Marta libero di difesa. Sestetto tipo per coach Montagnani che può contare sulla vena di Shavrak e Maciel, subito molto positivi in attacco e battuta. E’ partita vera sin dalle prime battute, Tuscania avanti di tre (10-13) sul fallo fischiato a Mariano ma Monini che risponde colpo su colpo. Time out è per Provvedi sul primo vero tentativo di allungo (11-15), la risposta sono due muri consecutivi per il nuovo meno due ma poi Tuscania riprende a macinare punti e il tecnico spoletino è costretto ad operare qualche cambio: dentro Segoni e Vanini, dentro anche Garofalo in seconda linea. Gli ultimi squilli del set sono però il muro di Shavrak e l’ace di Pinelli (18-25). Meglio la Monini di inizio secondo set, anche grazie ad un paio di errori di misura di Ottaviani e al muro di Mariano (6-3). Quando Monopoli vince la sfida sottorete con Shavrak Montagnani ferma il gioco per parlare coi suoi, ma si rientra con l’ace di Mariano che scrive il 9-4. I due martelli oleari sono ispiratissimi in attacco, Bertoli si permette anche di murare a uno Shavrak ed è di nuovo time out per Montagnani sul 19-14. Sembra fatta, e invece arriva la rabbiosa reazione di Tuscania che risale fino al meno due ma viene ricacciata indietro da tre sontuosi attacchi di Matteo Segoni: 25-22. Rimane in campo il golden boy spoletino nel terzo parziale che si apre con una doppia, incredibile difesa di piede di Bertoli (5-1 Spoleto). L’inerzia sembra dalla parte dei locali anche se un cartellino rosso comminato alla panchina olearia e due attacchi di Shavrak riequilibrano il punteggio a quota 11. Ora si procede punto a punto nel più assoluto equilibrio e, peraltro, con un godibilissimo spettacolo in campo. Ancora una volta sono i missili dai 9 metri di Bertoli a consentire il break point alla Monini, poi tocca a Mariano trasformarlo nel 2-1 (25-23). Di fronte ci sono due grandi squadre, lo dimostra anche il tiratissimo avvio di quarto set in cui il libero spoletino Romiti si getta su ogni pallone vagante e si improvvisa ottimo alzatore quando confeziona il cioccolatino che Segoni deve solo scartare per il 9 pari. Il break ospite di 3-0 viene subito ricucito da Bargi e dall’errore di Shavrak, poi però un paio di errori in ricezione consentono di nuovo la fuga dei laziali e allora Provvedi ricorre ancora alla panchina: dentro Joventino e Garofalo, poi doppio cambio con Vanini e Morelli. Il ‘Moro’ torna con la faccia cattiva e soprattutto con tre attacchi vincenti e un muro che rimettono in partita Spoleto. Solo per un attimo però, il tempo di un muro su Bertoli e un attacco di Maciel che trascinano la gara al tie break. Dove la Monini comincia un po’ fallosa in ricezione e Tuscania scappa sul 4-1 nel tripudio dei suoi sostenitori giunti fino in Umbria. Si cambia campo coi laziali sempre in vantaggio di 4 lunghezze e tante battute sbagliate da entrambe le parti che certamente fanno il loro gioco. Provvedi chiama time out dopo il muro di Sesto su Joventino (8-12), Bargi risponde a sua volta con un muro ma ormai è troppo tardi. Vince Tuscania 3-2, l’ultimo punto lo firma l’opposto Maciel de Souza.

Monini Spoleto – Maury’s Italiana Assicurazioni Tuscania 2-3 (18-25; 25-22; 25-23; 23-25; 10-15)

Monini Spoleto: Morelli 9, Monopoli 2, Zamagni 9, Bargi 9, Mariano 12, Bertoli 14, Romiti (L), Marta (L), Segoni 14, Vanini, Festi, Garofalo, Joventino 2, Iaccarino. All: Provvedi

Maury’s Italiana Assicurazioni Tuscania: Pinelli 1, Maciel 28, Sahvrak 20, Ottaviani 7, Sesto 7, Calonico 5, Marchisio (L), Buzzelli, Vitangeli, Mazzon 1, Bondini 1, Dellepiaggi, Pieri (L). All: Montagnani
 

Articoli correlati