16.7 C
Foligno
mercoledì, Agosto 6, 2025
HomeCronacaRichiesta da tutto il mondo, la Calamita Cosmica andrà a Firenze

Richiesta da tutto il mondo, la Calamita Cosmica andrà a Firenze

Pubblicato il 7 Aprile 2017 13:18 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:40

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Palio della Rivincita, la firma è di Lulu Nuti e Floating Beauty insieme ai ragazzi di EllElle

Per la realizzazione dell’ambito drappo di giostra scelti due artisti tra le voci più interessanti del panorama artistico contemporaneo italiano. Insieme a loro gli utenti della cooperativa folignate per un progetto che coniuga arte e sociale

Dalla rotatoria di San Magno al sottopasso di via Mameli: il piano delle opere 2026-2028

La giunta Zuccarini ha adottato il documento programmatico con gli obiettivi da raggiungere entro i prossimi tre anni. In cantiere 16 interventi per una spesa complessiva di oltre 8 milioni di euro

Si finge cliente e ruba un profumo da oltre 100 euro: denunciato 42enne folignate

L’uomo, con precedenti alle spalle, ha approfittato di un momento di distrazione della commessa per nasconderlo nei jeans e uscire dal negozio. Individuato dalla polizia in pochi giorni grazie alle immagini delle telecamere, è stato denunciato per furto aggravato

Richiesta. Anzi, richiestissima. E’ la Calamita Cosmica, opera magna di Gino De Dominicis, uno dei grandi protagonisti dell’arte contemporanea. Di proprietà della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno, l’opera è custodita all’interno dell’ex chiesa dall’Annunziata ed ogni anno attira in città moltissimi visitatori. Da Parigi a Roma, passando per Milano e Bruxelles, la Calamita Cosmica ha girato il mondo prima di stabilirsi definitivamente a Foligno. Ma, a quanto pare, i più grandi intenditori ed amanti di arte contemporanea non possono fare a meno di volerla a casa loro. E’ per questo che per qualche mese lo “scheletrone” si trasferirà a Firenze. A partire dal prossimo 2 giugno e fino al 1° ottobre 2017, la Calamita Cosmica sarà l’opera principale della grande mostra “Ytalia. Energia, pensiero, bellezza”. Promossa dal Comune di Firenze ed organizzata da Mus.E., l’esposizione coinvolgerà tantissimi luoghi della città ed ospiterà le opere di dodici tra i più grandi artisti italiani dell’arte contemporanea. La Calamita Cosmica verrà esposta nello splendido Forte Belvedere. Ad annunciare la visita fiorentina dell’opera di De Dominicis è Gaudenzio Bartolini. Il presidente della Fondazione Carifol è intervenuto giovedì pomeriggio ai microfoni di Radio Gente Umbra, per la seconda di cinque trasmissioni dedicate ai venticinque anni dell’Ente di palazzo Cattani. “Sono già stato alla presentazione della mostra – ha detto Bartolini in diretta -. Ho concordato con gli organizzatori di poter regalare a Foligno e all’ex chiesa dell’Annunziata molta visibilità e per la nostra città sarà un grande spot. Sono previsti 250mila visitatori e sicuramente ci sarà interesse anche a venire a Foligno”. L’operazione, è importante sottolinearlo, sarà a costo zero per la Fondazione Carifol. Senza dimenticare che, acquistata nel 2011 per 160mila euro, ora la Calamita Cosmica ha un valore di oltre 2 milioni di euro.

E’ possibile riascoltare l’intervista a Gaudenzio Bartolini attraverso questo link:

http://www.rgunotizie.it/content/fondazionecarifol25

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati