13 C
Foligno
sabato, Novembre 8, 2025
HomeCronacaEstate all’insegna del gran caldo: il Comune di Foligno mette a disposizione...

Estate all’insegna del gran caldo: il Comune di Foligno mette a disposizione due strutture

Pubblicato il 22 Giugno 2017 10:14 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:09

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Variante Sud, De Rebotti: “Non ci sono le risorse. Aperti a studiare un’opera meno costosa”

Venerdì sera l’assemblea pubblica promossa dal comitato rappresentato da Luigi Casini e Francesco Piermarini. La replica di Zuccarini: “Se la Regione vuole cambiare il progetto per non farcela fare, tireremo dritti”

Foligno, visita guidata nella lingua dei segni alla scoperta dell’Alunno e della cattedrale

In programma per domenica 9 novembre, l’iniziativa rientra nel progetto promosso dalla Conferenza episcopale italiana per il Giubileo per rendere il patrimonio culturale accessibile a tutti. Monsignor Antonietti: "Un segno concreto di accoglienza e partecipazione”

Sarà un fine settimana all’insegna del gran caldo quello che si appresta a vivere il Cuore verde d’Italia. Per gli esperti di Umbria meteo è previsto “un aumento delle nubi soprattutto in Appennino dove saranno possibili isolati rovesci” ma “le temperature massime toccheranno valori compresi tra i 34 e i 38 gradi”. A farla da padrone sarà poi l’umidità che renderà la sensazione di caldo ancora più forte. Ed è proprio partendo dalle alte temperature che si sono registrate in questi giorni e da quelle che, si prevede, caratterizzeranno le prossime ore, il Comune di Foligno e il Distretto sanitario ripropongono anche in questo inizio d’estate 2017 il consueto vademecum dedicato soprattutto a bambini ed anziani. Per far fronte all’emergenza caldo, dunque, il consiglio è, come sempre, quello di rimanere in casa nelle ore più calde, indossare indumenti leggeri, di cotone o lino, proteggere la testa dal sole diretto e gli occhi con appositi occhiali, bere molti liquidi, mangiare molta frutta e verdura, non bere alcolici e fare pasti leggeri. Ed ancora fare attenzione alla conservazione domestica degli alimenti e dei farmaci, come raccomandato dal manuale “Estate sicura” del Ministero della salute pubblicato sul sito della Usl Umbria 2. Per gli anziani, poi, il Comune di Foligno ha messo a disposizione due strutture in cui poter stare per tutto l’arco della giornata ed usufruire dei servizi presenti, compresi i pasti. Si tratta di Casa Serena, ex Onpi (tel. 0742/ 391250), dove sono disponibili anche alcuni posti (da 2 a 4 al massimo) di residenzialità per persone non autosufficienti, e della residenza servita in via dei Monasteri (tel. 0742/357971). Per necessità legate ai trasporti in queste strutture e per altre esigenze legate alla mobilità è possibile inoltre contattare l’Associazione Auser Foligno al numero verde 800 995988 oppure allo 0742/353179. Dal Comune e dalla Usl Umbria 2 raccomandano, poi, soprattutto agli anziani di non esitare a chiedere aiuto, in caso di bisogno, a conoscenti e vicini di casa. Occorre tenere sempre una lista di numeri di telefono di persone da contattare in caso di necessità ed in particolare, oltre al numero del vostro medico di medicina generale , i seguenti numeri utili in caso di emergenza: Guardia medica, nelle ore notturne, prefestive e festive, 0742/339010; 118; Distretto Sanitario di Foligno 0742/339294; Comando Polizia Municipale 0742/330 650.

Articoli correlati