21.6 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeEconomiaAnche in Umbria agricoltura in crisi senza pioggia. Caprai: "Piano irriguo mai...

Anche in Umbria agricoltura in crisi senza pioggia. Caprai: “Piano irriguo mai completato”

Pubblicato il 27 Giugno 2017 12:44 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:08

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

Temperature costantemente sopra la media e precipitazioni ridotte della metà rispetto alla normalità. Sono questi i due elementi per cui passerà alla storia umbra questo primo semestre del 2017. “E’ una situazione particolarmente difficile quella che sta vivendo la nostra regione sul fronte meteo climatico – è stato, infatti, il commento di Fabio Pauselli di UmbriaMeteo – sia per ciò che riguarda l’andamento termico sia le precipitazioni, che hanno fatto registrare un andamento pluviometrico negativo mediamente del 40-50 per cento”. Lo dimostrano anche i dati fatti registrare a Foligno, dove, come spiegato da Pauselli “a giugno non è caduto nemmeno un millimetro di pioggia, mentre nei primi sei mesi dell’anno il livello è stato di 250 millimetri contro i 450 che dovrebbero cadere di media”. E’ andata meglio nell’Appennino folignate. “Lì ha piovuto di più rispetto al fondovalle – ha sottolineato Fabio Pauselli – ma soprattutto ha nevicato molto nel mese di gennaio, anche se comparando i dati degli ultimi cinque mesi l’ammanco, in percentuale, è del tutto simile a quello del fondovalle”. Ma cosa attende gli umbri nei prossimi giorni? Dopo un “break estivo” segnato dal passaggio di alcune perturbazioni che in Umbria, però, si tradurranno in qualche rovescio e temporale tra giovedì 29 e venerdì 30 giugno, le temperature torneranno a superare le medie stagionali. Guardando invece ai prossimi mesi, secondo le attuali proiezioni luglio sarà meno asciutto e caldo di giugno, mentre ad agosto si dovrebbe tornare ad una situazione di normalità stagionale. Ad ogni modo, comunque, le alte temperature e il caldo eccessivo registrati hanno ripercussioni negative non solo sulla salute delle persone ma anche sulle colture. E proprio sul fronte agricolo, la situazione appare oggi drammatica per tutte le colture, senza distinzione alcuna. “In qualche zona dell’Umbria c’è stato un certo ristoro – ha detto Marco Caprai, presidente regionale di Confagricoltura – perché sono caduti dai 30 ai 50 millimetri di pioggia”. Il riferimento è, in questo caso, all’Alta Valle del Tevere, mentre per quanto riguarda la Valle Umbra Sud la situazione – così come dichiarato da Caprai – “rimane piuttosto difficile”. Situazione che per il numero uno di Confagricoltura Umbria si sarebbe potuto evitare se solo si fosse portato a termine il Piano irriguo che “partito decenni fa – ha dichiarato – non è mai stato completato”. Un ritardo non da poco, considerato anche che l’agricoltura negli anni è cambiata al punto che oggi le esigenze idriche sono inferiori. “Nonostante ciò – ha però concluso Marco Caprai – e con un piano irriguo non perfettamente funzionante, finisce che ci si ritrova in situazioni come quelle attuali”.

Ha collaborato Maria Tripepi.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati