16.3 C
Foligno
mercoledì, Agosto 6, 2025
HomeAttualitàIl Sagrantino Caprai nella top ten dei vini rossi migliori del mondo

Il Sagrantino Caprai nella top ten dei vini rossi migliori del mondo

Pubblicato il 4 Febbraio 2022 10:47 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:19

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dalla rotatoria di San Magno al sottopasso di via Mameli: il piano delle opere 2026-2028

La giunta Zuccarini ha adottato il documento programmatico con gli obiettivi da raggiungere entro i prossimi tre anni. In cantiere 16 interventi per una spesa complessiva di oltre 8 milioni di euro

Si finge cliente e ruba un profumo da oltre 100 euro: denunciato 42enne folignate

L’uomo, con precedenti alle spalle, ha approfittato di un momento di distrazione della commessa per nasconderlo nei jeans e uscire dal negozio. Individuato dalla polizia in pochi giorni grazie alle immagini delle telecamere, è stato denunciato per furto aggravato

Il “Tabernacolo” dell’Alunno è tornato a casa

Martedì 5 agosto la riconsegna al Museo capitolare diocesano di Foligno, dopo un complesso e accurato intervento di restauro durato tre anni. Il recupero dell’opera, intaccata dal tempo, è stato finanziato con i fondi dell’8xmille

Il Sagrantino Caprai è tra i dieci vini rossi italiani migliori al mondo. A dirlo è il magazine di Class Editori “Gentleman” che ha stilato la classifica sommando ai rating italiani quelli dei più autorevoli critici internazionali, come Wine Spectator, Vinous (guidato dall’italo-americano Antonio Galloni) e James Suckling. Al netto dei calcoli, il Montefalco Sagrantino Docg 25 anni Arnaldo Caprai spicca nella prestigiosa top ten, al fianco di altri importanti protagonisti dell’enologia nazionale, quali Sassicaia 2018 di Tenuta S. Guido, Solaia 2018 di Antinori, Masseto 2018 di Ornellaia-Frescobaldi, San Leonardo 2016 di San Leonardo, Tignanello di Antinori, i Sodi di S. Niccolò 2017 di Castellare di Castellina, Baffonero 2018 di Rocca di Frassinello, l’Amarone 2017 di Allegrini, Bolgheri di Guado al Tasso 2018 di Antinori e Fratta 2017 di Maculan.

Ma non è finita qui. No perché il vino della cantina montefalchese porta a casa anche un altro significativo riconoscimento di qualità e sostenibilità. In che modo? Posizionandosi per la prima volta al settimo posto nella superclassifica dei vini rossi più buoni d’Italia. Quella stilata sempre da “Gentleman” incrociando e sommando, questa volta, i rating delle sei guide più autorevoli del Bel Paese, a partire da un unico database che di rating ne raccoglie da oltre quindici anni, grazie alla competenza di Cesare Pillon affiancato da Emanuele Elli.

Articoli correlati