14.8 C
Foligno
domenica, Novembre 16, 2025
HomeCronacaContagi a scuola, in tre giorni raddoppiano gli alunni positivi

Contagi a scuola, in tre giorni raddoppiano gli alunni positivi

Pubblicato il 11 Dicembre 2021 11:56 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:30

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Bloccati durante un’escursione a Pale: salvati due cacciatori

Finiti in una zona impervia nell’area sottostante la croce, sono stati recuperati dai vigili del fuoco tramite verricello e affidati alle cure del 118. A raggiungere la zona per coordinare le operazioni anche l’elicottero “Drago”, decollato da Arezzo

A Spello lavori in corso all’oratorio di San Giovanni Battista

Danneggiato dal terremoto del 2016, è interessato da interventi di riparazione dei danni e di miglioramento sismico per un importo di 225mila euro. Il sindaco Landrini: “Obiettivo restituire alla comunità un luogo di culto sicuro e fruibile”

A Foligno un convegno sulla tutela del patrimonio naturale e culturale

Dal titolo “Specie esotiche invasive e paesaggio culturale”, l’evento promosso dal Club Unesco propone una riflessione sulla salvaguardia della biodiversità, chiamando in causa esperti, accademici e professionisti

Casi raddoppiati in tre giorni. Stiamo parlando dei contagi da Covid-19 all’interno delle scuole umbre. Una fotografia restituita dal report della Regione che mette a confronti i numeri del 7 e del 10 dicembre. Nel giro di 72 ore il trend si mostra in netta crescita. È il caso degli alunni positivi, passati dai 71 di martedì ai 143 di venerdì: 72 nuovi casi, ovvero il doppio. Di conseguenza crescono anche le classi in isolamento, che passano da 33 a 51, mentre il personale alle prese con il Covid-19 passa da 7 a 10. Non ci sono buone notizie nemmeno dai cluster: dai 15 di martedì si è arrivati ai 26 di venerdì, con 882 contratti stretti di classe attualmente in isolamento (erano 630). Le classi in attenzione passano da 99 a 110. Gli alunni positivi sono soprattutto tra le elementari e le medie: rispettivamente 74 e 50. Dodici nelle sucole d’infanzia, 7 alle superiori. Guardando il dettaglio delle classi in isolamento, in tutta l’Umbria sono 51. Quindici sono dell’infanzia, 18 della primaria e 16 delle medie. Solamente due le classi delle superiori in isolamento e questo è probabilmente il frutto della campagna di vaccinazione, che ha interessato maggiormente i ragazzi che si avvicinano alla maggiore età. Nel distretto di Foligno c’è una classe in isolamento per ogni grado, dall’infanzia alle superiori.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati