7 C
Foligno
mercoledì, Novembre 12, 2025
HomeCronacaCovid, scende il numero delle classi in isolamento

Covid, scende il numero delle classi in isolamento

Pubblicato il 2 Ottobre 2021 16:40 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:47

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno ha un nuovo attaccante: ecco Mancini dal Gubbio

Il classe 2007 spoletino fino al 2023 aveva giocato nelle giovanili della C4 e ora arriva per coprire il posto lasciato scoperto dall'infortunato Morlandi, così da poter dare respiro al numero 9 Tomassini

Dal polo di cardiologia alla neuropsichiatria infantile: le novità per la sanità di Foligno

In terza commissione consiliare l'audizione dei vertici della Usl Umbria 2. Tra le questioni poste dai consiglieri comunali e dalle sigle sindacali anche quelle legate al personale e alla sicurezza

L’Unione dei Comuni Terre dell’Olio e del Sagrantino premiata per le politiche ambientali

In occasione della Fiera Ecomondo di Rimini l’ente presieduto da Elisa Sabbatini ha ottenuto il riconoscimento Emas. “Unendo le forze anche i piccoli comuni possono dare un contributo significativo alla sostenibilità e alla valorizzazione del territorio"

Passa da 32 a 30 il numero delle classi per le quali, in Umbria, si è reso necessario l’isolamento dopo l’individuazione di casi di positività al Coronavirus, a cui si aggiunge uno scuolabus. Il report aggiornato a venerdì primo ottobre rileva 41 studenti contagiati contro i 40 del 28 settembre, sempre due invece i casi riscontrati tra il personale scolastico. Sette i cluster, ossia i gruppi classe in cui sono stati individuati due o più contagi, di fatto due in meno del precedente bollettino. Nel complesso sono 667 i contatti stretti di classi sottoposti a quarantena. Il numero maggiore di classi in isolamento si ha nelle primarie: il dato, in questo caso, è di 16. Scende a sei nell’infanzia e quattro nelle secondarie di primo e secondo grado. Per quanto riguarda, invece, i distretti, 14 le classi in Dad a Terni, sei a Foligno, tre a Perugia e nel Trasimeno, due ad Assisi ed una nella media Valle del Tevere e ad Orvieto.

Articoli correlati