18 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàFoligno, in viale Firenze ponte illuminato di rosa

Foligno, in viale Firenze ponte illuminato di rosa

Pubblicato il 8 Aprile 2021 12:17 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:32

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Da stasera il ponte della Liberazione – a Foligno più comunemente noto come ponte di Porta Firenze, come specifica il Comune in una nota stampa diffusa – sarà illuminato di rosa. Come nelle altre città, sede di tappa nell’edizione 2021 del Giro d’Italia, ad un mese dal suo inizio (8 maggio), verranno illuminati monumenti significativi. E’ stato scelto il Ponte della Liberazione, storico punto di ingresso della città, perché sotto scorrono le acque del Topino, citato da Dante nell’undicesimo canto del Paradiso nella terzina “Intra Tupino e l’acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo, fertile costa d’alto monte pende”. Sarà anche una forma di promozione della città visto che gli organizzatori diffonderanno le immagini, attraverso i canali multimediali del gruppo editoriale che promuove la corsa ciclistica. In occasione del Giro d’Italia – la decima tappa, L’Aquila-Foligno, avrà luogo il prossimo 17 maggio – si è voluto creare un collegamento tra la corsa ciclistica e Dante Alighieri visto che a Foligno è stata stampata la prima edizione della Divina Commedia, avvenuta l’11 aprile nel 1472. E proprio domenica 11 aprile prenderanno il via ufficialmente le Giornate Dantesche con un programma ricco di appuntamenti.

Articoli correlati