24.9 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomeCulturaLo Slow Food Valle Umbra dona al sindaco di Foligno il “Cesto...

Lo Slow Food Valle Umbra dona al sindaco di Foligno il “Cesto di Pasqua”

Pubblicato il 1 Aprile 2021 16:00 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:38

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno scontro sul riconoscimento della Palestina

Dopo la bocciatura della mozione presentata dall’opposizione, il dibattito è uscito dall’aula di palazzo Orfini Podestà per approdare sui social. La Lega: “Ribadiamo il ‘no’ alla guerra, ma respingiamo le accuse di chi vuole trasformare un dramma in una polemica politica”

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

La condotta Slow Food Valle Umbra ha consegnato, negli scorsi giorni, il “Cesto di Pasqua” al sindaco Stefano Zuccarini. Anche il primo cittadino di Foligno potrà partecipare così alla “disfida” che vedrà battagliare quattro pizze di Pasqua ed altrettanti salami della tradizione, realizzati dagli artigiani del comprensorio. “Quest’anno, a causa dell’emergenza sanitaria – spiegano dallo Slow Food Valle Umbra – abbiamo scelto di affidarci agli artigiani locali per confezionare un pacco di bontà con le eccellenze del territorio. Otto tradizioni diverse, otto emozioni gastronomiche per mantenere vive le nostre tradizioni e sostenere le produzioni locali ed il commercio della nostra città. E per concludere la lauta disfida, il nostro partner Varnelli, ha deliziato il cesto con il suo famoso liquore abbinato ai gustosi cioccolatini al Varnelli”. All’interno del cesto un opuscolo informativo, dove lo storico della condotta Valle Umbra ha raccontato la storia della pizza di Pasqua accompagnata da un’ode. Inoltre, tutti coloro che hanno ordinato e ricevuto il loro “Cesto di Pasqua”, potranno votare il miglior mastro fornaio e il miglior mastro norcino attraverso l’apposita scheda. “E’ stata un’occasione anche per rinsaldare i rapporti di collaborazione con il Comune di Foligno – spiegano dallo Slow Food Valle Umbra – rilanciando nuovi e importanti progetti futuri della nostra condotta”.

Articoli correlati