17.5 C
Foligno
martedì, Novembre 4, 2025
HomeCulturaLo Slow Food Valle Umbra dona al sindaco di Foligno il “Cesto...

Lo Slow Food Valle Umbra dona al sindaco di Foligno il “Cesto di Pasqua”

Pubblicato il 1 Aprile 2021 16:00 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:38

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Confcommercio Umbria celebra 5 aziende del Folignate: le foto dei premiati

A ricevere il riconoscimento le imprese Best Foods, l’Hotel Ristorante Fichetto, Norcineria Massatani, Pasticceria Muzzi e Righi. Aldo Amoni: “Sono l’anima autentica del nostro tessuto economico”

Menotre, dalla Regione stop alla concessione di Serrone

Quella del 12 ottobre è stata la prima delle autorizzazioni di prelievo a scadere e, il suo blocco da parte dell'Ente apre una nuova stagione per il torrente che nasce a Sellano. L'assessorato all'ambiente: "Volontà di coinvolgere tutti i soggetti interessati nella redazione di nuove autorizzazioni"

Foligno, tentano di rapinare un dodicenne: la polizia denuncia tre minori

Nei guai un 17enne, un 16enne e un 13enne che due settimane fa, a Sant’Eraclio, hanno avvicinato il ragazzino con l’obiettivo di rubargli la bici e il cellulare. La vittima con prontezza è riuscito a divincolarsi e a scappare

La condotta Slow Food Valle Umbra ha consegnato, negli scorsi giorni, il “Cesto di Pasqua” al sindaco Stefano Zuccarini. Anche il primo cittadino di Foligno potrà partecipare così alla “disfida” che vedrà battagliare quattro pizze di Pasqua ed altrettanti salami della tradizione, realizzati dagli artigiani del comprensorio. “Quest’anno, a causa dell’emergenza sanitaria – spiegano dallo Slow Food Valle Umbra – abbiamo scelto di affidarci agli artigiani locali per confezionare un pacco di bontà con le eccellenze del territorio. Otto tradizioni diverse, otto emozioni gastronomiche per mantenere vive le nostre tradizioni e sostenere le produzioni locali ed il commercio della nostra città. E per concludere la lauta disfida, il nostro partner Varnelli, ha deliziato il cesto con il suo famoso liquore abbinato ai gustosi cioccolatini al Varnelli”. All’interno del cesto un opuscolo informativo, dove lo storico della condotta Valle Umbra ha raccontato la storia della pizza di Pasqua accompagnata da un’ode. Inoltre, tutti coloro che hanno ordinato e ricevuto il loro “Cesto di Pasqua”, potranno votare il miglior mastro fornaio e il miglior mastro norcino attraverso l’apposita scheda. “E’ stata un’occasione anche per rinsaldare i rapporti di collaborazione con il Comune di Foligno – spiegano dallo Slow Food Valle Umbra – rilanciando nuovi e importanti progetti futuri della nostra condotta”.

Articoli correlati