18 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomePoliticaI sindaci del Folignate fanno rete contro il Covid: istituito un tavolo...

I sindaci del Folignate fanno rete contro il Covid: istituito un tavolo di confronto

Pubblicato il 30 Marzo 2021 10:34 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:39

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Un tavolo permanente di confronto per fronteggiare l’emergenza sanitaria e promuovere lo sviluppo del territorio, intraprendendo azioni condivise. È quello istituito nel comprensorio folignate dai sindaci dei Comuni che fanno riferimento alla zona sociale 8. Ad aderire, nel dettaglio, i primi cittadini di Foligno, Spello, Trevi, Gualdo Cattaneo, Nocera Umbra, Montefalco, Bevagna, Valtopina e Sellano.

La formalizzazione di questa unione fa seguito a un percorso già intrapreso nell’ultimo mese, caratterizzato da un’accelerazione dei contagi a livello comprensoriale a cui i sindaci hanno risposto mettendo in atto, in linea con le disposizioni nazionali e regionali, ulteriori misure coordinate di contenimento e prevenzione. Misure, che trovano riscontro nei dati degli ultimi giorni, che registrano in tutti i Comuni una significativa riduzione del numero delle persone positive. Il tavolo di confronto si riunirà periodicamente, intraprendendo – come detto -, in sinergia con tutti i livelli istituzionali e sanitari coinvolti, azioni comuni nell’ambito dell’emergenza Covid.

Numerosi i temi affrontati nel corso dell’incontro che si è tenuto negli scorsi giorni, a cominciare dalla possibilità di istituire un secondo punto vaccinale all’interno del centro polivalente Ca’ Rapillo di Spello a servizio dei comuni dell’Ambito sociale numero 8 e che ha trovato il consenso unanime di tutti i sindaci. Massima attenzione anche per l’ospedale di Foligno, affinché sia centrale nell’ambito del prossimo piano sanitario regionale. A questo proposito, è previsto un incontro con il direttore generale dell’Usl Umbria 2, Massimo De Fino. Sul tavolo anche la questione delle risorse del Recovery Fund, rispetto alla quale i sindaci hanno posto l’attenzione su progetti di valore territoriale e regionale, come il raddoppio della linea ferroviaria Orte-Falconara, ribadendo la significativa opportunità di sviluppo che rappresenta e dunque la necessità di mantenere il percorso originario previsto per la realizzazione dell’infrastruttura.

Articoli correlati