Radio Gente Umbra celebra Dante Alighieri. Oggi, in occasione del “Dantedì”, la nostra emittente dedicherà al Sommo Poeta una puntata straordinaria di Caffè Sassovivo, la trasmissione che racconta i fatti e i personaggi della vita folignate. In studio la conduzione sarà affidata a Simona Fiordi e Mauro Silvestri, che accompagneranno gli ascoltatori alla scoperta di aneddoti, notizie e curiosità su Dante Alighieri ed il suo rapporto con Foligno e l’Umbria. Proprio oggi infatti ricorre l’inizio del viaggio di Dante nella Divina Commedia (25 marzo 1300). Quest’anno, inoltre, ricorrono i 700 anni dalla morte del Sommo Poeta. Se ne parlerà in studio con la professoressa Cristiana Brunelli, responsabile scientifico e curatrice delle Giornate Dantesche 2021 di Foligno. Ospiti anche gli assessori del Comune di Foligno Decio Barili e Paola De Bonis, rispettivamente con delega all’istruzione e alla scuola. Spazio poi alle straordinarie interpretazioni di Claudio Pesaresi: a lui sarà affidata la “lectura Dantis”. Interverrà padre Enzo Fortunato, direttore della sala stampa del Sacro convento di Assisi, che parlerà del legame tra Dante, la città serafica e l’Umbria, narrato anche nell’undicesimo canto del Paradiso. Il poeta fiorentino è particolarmente legato anche a Foligno dove, l’11 aprile del 1472, venne stampata la prima copia della Divina Commedia. I due conduttori saranno affiancati in studio dalla regia tecnica di Diego Cirocchi. Appuntamento dunque oggi pomeriggio alle 19.30 con “Caffè Sassovivo”, speciale “Dantedì”. Sarà possibile ascoltare la trasmissione sulle frequenze 88.700, 93.00, online su www.rgunotizie.it oppure scaricando l’app di Radio Gente Umbra per dispositivi Apple o Android.
Radio Gente Umbra celebra Dante con uno speciale di Caffè Sassovivo
Pubblicato il 25 Marzo 2021 13:27 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:40
L'editio princeps della Divina Commedia
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno