10.8 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomeCronacaAll’Istituto comprensivo “Bevagna-Cannara” un incontro sulla sicurezza stradale

All’Istituto comprensivo “Bevagna-Cannara” un incontro sulla sicurezza stradale

Pubblicato il 25 Gennaio 2023 15:44 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:16

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

L’Ottobre Trevano chiude con un bilancio più che positivo

Tra migliaia di turisti, enogastronomia, tradizione e folklore la manifestazione che ogni anno fa da ponte tra estate e autunno si è dimostrata un successo anche per il 2025. Falasca: "Risultato di un grande lavoro di squadra"

Foligno, giovedì circolazione stradale sospesa tra Scopoli e Cancelli

Lo stop alle auto scatterà alle 9 per poi cessare alle 18 e interesserà un tratto lungo 4,5 chilometri. Il provvedimento preso per consentire lo svolgimento di un test di rally

Una lezione sul tema dell’educazione alla sicurezza stradale condotta dal personale della polizia del commissariato di Assisi e della polizia locale di Cannara. È quella che ha visto protagonisti gli studenti delle scuole secondarie di primo grado dell’Istituto comprensivo “Bevagna-Cannara”. Durante l’incontro con i ragazzi, svoltosi nelle scorse ore e promosso dall’amministrazione comunale cannarese, il personale del commissariato di Assisi e della polizia locale hanno interagito con gli alunni rispondendo a numerose domande. L’obiettivo era appunto quello di educare le generazioni future alla legalità attraverso la diffusione della cultura di valori civili, quali il rispetto delle regole, la solidarietà e l’inclusione, fondamentali per la costruzione di una società più giusta ed equa. Nel dettaglio dell’incontro, diversi sono stati i temi affrontati con gli studenti: tra questi, i pericoli della strada e l’importanza del rispetto delle regole che disciplinano la circolazione per evitare gli incidenti. La lezione ha riscosso grande interesse sia tra i ragazzi che tra gli insegnati, gli stessi che si sono detti entusiasti dell’aiuto fornito dagli operatori intervenuti.

Articoli correlati