6.1 C
Foligno
mercoledì, Novembre 5, 2025
HomeSportTirreno-Adriatico, a Foligno il traguardo della terza tappa

Tirreno-Adriatico, a Foligno il traguardo della terza tappa

Pubblicato il 2 Dicembre 2022 10:08 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:25

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quattro novembre, la cerimonia a Foligno

In piazza Don Minzoni le celebrazioni per l'Unità nazionale e la giornata delle forze armate

Confcommercio Umbria celebra 5 aziende del Folignate: le foto dei premiati

A ricevere il riconoscimento le imprese Best Foods, l’Hotel Ristorante Fichetto, Norcineria Massatani, Pasticceria Muzzi e Righi. Aldo Amoni: “Sono l’anima autentica del nostro tessuto economico”

Menotre, dalla Regione stop alla concessione di Serrone

Quella del 12 ottobre è stata la prima delle autorizzazioni di prelievo a scadere e, il suo blocco da parte dell'Ente apre una nuova stagione per il torrente che nasce a Sellano. L'assessorato all'ambiente: "Volontà di coinvolgere tutti i soggetti interessati nella redazione di nuove autorizzazioni"

Il ciclismo internazionale torna a Foligno. Lo farà mercoledì 8 marzo con la terza tappa della Tirreno-Adriatico. L’ufficialità è arrivata ieri, giovedì primo dicembre, nel corso della presentazione della 58esima edizione della Corsa dei Due Mari andata in scena a Camaiore. Terza tappa, quella che appunto vedrà il traguardo nella città della Quintana, lunga 216 chilometri per 1.800 metri di dislivello: di fatto occasione ghiotta per i velocisti. Occasione altrettanto ghiotta anche per gli appassionati delle due ruote che, ancora una volta, potranno ammirare da vicino gli scatti sui pedali dei tanti big internazionali. Nel dettaglio del percorso, la carovana partirà da Follonica, entrerà in Umbria all’altezza di Moiano di Città della Pieve e, prima dello sprint finale a Foligno, passerà pure per Cannara e Spello.

Ma non c’è solo la Tirreno-Adriatico a confermare il profondo legame tra la città e il grande ciclismo. No, perché, giusto un paio di mesi dopo, anche il Giro d’Italia tornerà a colorare di rosa Foligno. Lo farà sabato 13 maggio con l’ottava tappa, quella da 207 chilometri con partenza a Terni ed arrivo a Fossombrone, che passerà, appunto, per la città dei Trinci.

Due appuntamenti importanti che di fatto costituiscono due grosse vetrine per il territorio, anche rispetto alla promozione turistica. Sì, perché come città tappa, o comunque città attraversata dalla carovana, tutto il comprensorio folignate avrà ancora il privilegio di raccontare la cultura e le eccellenze locali. Possibile, questo, grazie alla grande macchina promozionale che c’è dietro gli entrambi, seguitissimi, eventi sportivi.

Articoli correlati