22.8 C
Foligno
mercoledì, Agosto 13, 2025
HomePoliticaElezioni, in Umbria affluenza in calo alle 19: al voto il 56,07%...

Elezioni, in Umbria affluenza in calo alle 19: al voto il 56,07% degli elettori

Pubblicato il 25 Settembre 2022 17:51 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:38

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Ferragosto torrido nella Valle Umbra, ma dalla prossima settimana temperature in calo

Secondo il meteorologo Fabio Pauselli, qualche precipitazione potrebbe anticipare il weekend con il termometro però sempre tra i 35 e i 38 gradi. Poi una lenta e progressiva diminuzione tendente alle medie del periodo che potrebbe durare fino ai primi di settembre

VusCom, Sabatini confermata presidente. Nel cda entra Filippo Gentili

Tra conferme e nuove nomine è stato ridisegnato il...

Foligno baricentro del turismo umbro, ma c’è ancora da lavorare

I prezzi abbordabili e la posizione strategica premiano la città, così come gli eventi sportivi e i concorsi in caserma. Berrichillo: “Pernottamenti prolungati, ma nessun incremento notevole”; lento miglioramento per Baldassarri che boccia l’aumento della Tari

È in netto calo l’affluenza alle urne delle 19. In Umbria i dati parlano chiaro, rispetto al 2018, nel secondo riscontro di giornata sui votanti, ci sono quasi 9 punti percentuali in meno di quattro anni fa. Per l’esattezza sono 8,7%. Andando nel dettaglio, per le attuali elezioni politiche, alle 19 ha votato il 56,07% degli umbri aventi diritto. Il 4 marzo del 2018 fu il 64,77%. Nella provincia di Perugia ha votato il 56,24 degli elettori, mentre nel Ternano il 55,58%. Foligno è in linea con i dati regionali, visto che alle 19 di domenica 25 settembre ha votato il 56% degli elettori, contro il 64,29% del 2018.

AFFLUENZA ALLE 12 – Terni con il 20,14 e Perugia con il 20,07. È questa la percentuale del voto nelle due province umbre alle 12 di domenica 25 settembre. Ovvero il giorno in cui anche il Cuore verde d’Italia è chiamato a rinnovare i componenti del Parlamento. In regione l’affluenza a mezzogiorno è stata del 20,09, praticamente la stessa del 4 marzo 2018, quando si sono svolte le precedenti elezioni Politiche (quattro anni fa fu del 20,56%. Come detto, nella provincia di Perugia ha votato il 20,07% degli aventi diritto, mentre a Terni la percentuale è di poco superiore: 20,14%. A Foligno ha votato il 20,84% degli aventi diritto, contro il 18,47% di quattro anni fa.

UMBRI AL VOTO – Sono 662.094 gli umbri chiamati oggi, domenica 25 settembre, al rinnovo del Parlamento. Alle 7 di mattina si sono regolarmente aperte le 1.004 sezioni elettorali presenti su tutto il territorio regionale, che permetteranno agli aventi diritto di esprimere le proprie preferenze per Camera e Senato. Per la prima volta, anche i neo maggiorenni potranno votare per palazzo Madama. Le elezioni Politiche 2022 vedranno gli umbri al voto nelle 710 sezioni nella provincia di Perugia (490.922 elettori) e nelle 294 del Ternano (171.172). C’è tempo per esprimere le proprie preferenze fino alle 23 di questa sera.

Articoli correlati