32.2 C
Foligno
martedì, Luglio 15, 2025
HomeAttualitàParis-Pesaresi, spettacolo a sorpresa per i bambini della Pediatria di Foligno

Paris-Pesaresi, spettacolo a sorpresa per i bambini della Pediatria di Foligno

Pubblicato il 6 Maggio 2022 08:44 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:03

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, minaccia di morte l’ex moglie e punta un coltello contro i poliziotti

L’uomo, un 33enne, è stato arrestato nella notte di lunedì dagli agenti del commissariato di via Garibaldi. In forte stato di agitazione e particolarmente aggressivo, si era barricato in casa insieme alle figlie, minacciando intenti suicidi

Fiamme in un magazzino in via Marchisiello

L’incendio è divampato nella serata di lunedì, in un locale che fino a poco tempo fa aveva ospitato un negozio di ortofrutta. Ad intervenire sul posto i vigili del fuoco allertati da alcuni residenti della zona

A Bevagna è tutto pronto per il Festival della pizza solidale

Dal 18 al 28 luglio il borgo della Gaite ospiterà l’iniziativa che ogni anno, oltre ad offrire un’occasione di convivialità tra cibo, musica e divertimento, collabora con Aucc nella lotta contro il cancro. In quarant’anni donati circa 200mila euro

Gradita sorpresa per i piccoli pazienti della struttura complessa di Pediatria dell’ospedale “San Giovanni Battista” di Foligno, diretta dalla dottoressa Beatrice Messini.

I bambini ospitati nel reparto hanno ricevuto mercoledì la visita del “prestigiattore” Andrea Paris e dell’attore ventriloquo Nicola Pesaresi, che hanno intrattenuto e allietato degenti, familiari e personale sanitario con un simpatico spettacolo.

I due artisti sono stati accolti dalla responsabile del reparto e dal direttore dell’ospedale di Foligno, il dottor Mauro Zampolini che, commentando l’iniziativa, ha ricordato come “l’umanizzazione degli ambienti di cura è un elemento qualificante del percorso assistenziale”. Il dottor Zampolini ha quindi ringraziato, per l’affettuoso pensiero, il famoso “prestigiattore” e il noto attore che hanno regalato, con questa esibizione, un sorriso e un momento di spensieratezza ai piccoli ricoverati.

Anche la dottoressa Beatrice Messini, nel porgere un sentito ringraziamento a Paris e Pesaresi, ha definito cruciale, in ambito pediatrico, l’umanizzazione delle cure e il rapporto dei sanitari con i bambini assistiti.

Articoli correlati