23 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàFoligno, l'allarme di Donne Insieme: “I tumori non aspettano tempi migliori”

Foligno, l’allarme di Donne Insieme: “I tumori non aspettano tempi migliori”

Pubblicato il 18 Febbraio 2021 12:39 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:47

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Da venti anni al fianco delle donne che combattono il tumore al seno. Un’esperienza e una dedizione preziose quelle dell’associazione folignate Donne Insieme, che in questo tempo di pandemia si fa portavoce della crescente preoccupazione manifestata da chi è in attesa di un intervento chirurgico. Nei mesi della pandemia, la situazione degli ospedali è sotto gli occhi di tutti. La sanità è quasi interamente sommersa dai problemi del Covid-19 e le altre prestazioni mediche spesso e volentieri vengono messe in secondo piano. Ma ci sono patologie che non possono attendere e necessitano di risposte immediate. “I tumori non aspettano tempi migliori” è infatti il grido d’allarme dell’associazione, che accede i riflettori sulla grave situazione che le pazienti oncologiche stanno vivendo. “All’ospedale di Foligno – denuncia Donne Insieme – tutti gli interventi programmati risultano bloccati, compresi quelli oncologici”. Una criticità che, secondo le volontarie folignati, provoca un ulteriore allungamento delle liste d’attesa di ben oltre trenta giorni, “ciò – spiegano – va ad accumularsi al già lungo ritardo pregresso”. Il blocco degli interventi causa infatti uno stop a cascata di tutte le indagini senologiche, sospendendo in primis lo screening mammografico. “Emerge quindi – affermano da Donne Insieme – ancora più forte il disagio emotivo e psicologico nelle pazienti con tale patologia, alle quali non può essere comunicata ad oggi né una diagnosi, né, tantomeno, una data precisa per l’intervento”. Nel tumore al seno, così come in tutte le altre malattie oncologiche, la diagnosi precoce e le terapie preventive sono fondamentali. “Riteniamo – affermano le volontarie – che il paziente oncologico meriti uno sforzo organizzativo per la sua presa in carico, che va dal momento della consegna della diagnosi a tutte le seguenti fasi di cura. Ciò è possibile solo attraverso l’individuazione di percorsi terapeutici idonei e di personale dedicato, attraverso l’ottimizzazione di quelle che sono le risorse regionali”. L’auspicio è quindi quello di far ripartire il prima possibile l’attività chirurgica oncologica “utilizzando – è la richiesta di Donne Insieme -, laddove possibile, strutture convenzionate, sempre nel rispetto delle regole e della sicurezza”.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati