15 C
Foligno
giovedì, Luglio 31, 2025
HomeCulturaGli studenti protagonisti di una staffetta di letture online per il Giorno...

Gli studenti protagonisti di una staffetta di letture online per il Giorno della memoria

Pubblicato il 20 Gennaio 2021 12:26 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:54

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Vus, il folignate Paolo Arcangeli é il nuovo presidente

Il commercialista 67enne guiderà il rinnovato Cda composto anche da Daniele Mantucci e Giada Guanciarossa. La decisione nel corso dell’assemblea dei soci di mercoledì pomeriggio

Tari, a Foligno stanziati 195mila euro per i cittadini in difficoltà

La somma arriva dall’avanzo di bilancio di 4 milioni e 500mila euro e verrà utilizzata per riconoscere riduzioni a chi ha un Isee inferiore ai 12mila euro. Le domande per accedere alle agevolazioni andranno presentate entro il 15 settembre

Dal Mar Rosso al Giappone, le mete scelte dai folignati per le vacanze estive

Destinazioni costiere ed estere quelle più gettonate per famiglie e coppie che hanno programmato la maggior parte dei propri viaggi tra la fine di luglio e i primi giorni di agosto

La pandemia non ferma il ricordo. E così, nonostante l’impossibilità di celebrare come fatto in passato la shoah con momenti di incontro e confronto in presenza, c’è chi ha deciso di usare i social per celebrare il Giorno della memoria che ricorrerà il 27 gennaio prossimo. È il caso dell’Unione dei Comuni delle Terre dell’olio e del sagrantino, che ha messo a punto tutta una serie di iniziative e momenti che vedranno il coinvolgimento degli alunni delle scuole di Bevagna, Campello sul Clitunno, Castel Ritaldi, Giano dell’Umbria, Gualdo Cattaneo, Massa Martana, Montefalco e Trevi. Per l’occasione, fino al prossimo mercoledì 27 gennaio, sulle pagine social delle biblioteche dell’Unione verranno pubblicate, una volta al giorno, recensioni di libri che hanno raccontano fatti riconducibili agli eventi storici dell’olocausto. Invece, nel Giorno della memoria, si terrà una staffetta di letture con gli alunni delle scuole degli otto borghi. Letture che, anche in questo caso, verranno veicolate al grande pubblico sempre attraverso i social network. 

Articoli correlati