1.9 C
Foligno
mercoledì, Novembre 5, 2025
HomeCulturaOpen call per giovani artisti sulla Madonna di Foligno, c'è tempo fino...

Open call per giovani artisti sulla Madonna di Foligno, c’è tempo fino a lunedì

Pubblicato il 19 Dicembre 2020 11:45 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:00

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quattro novembre, la cerimonia a Foligno

In piazza Don Minzoni le celebrazioni per l'Unità nazionale e la giornata delle forze armate

Confcommercio Umbria celebra 5 aziende del Folignate: le foto dei premiati

A ricevere il riconoscimento le imprese Best Foods, l’Hotel Ristorante Fichetto, Norcineria Massatani, Pasticceria Muzzi e Righi. Aldo Amoni: “Sono l’anima autentica del nostro tessuto economico”

Menotre, dalla Regione stop alla concessione di Serrone

Quella del 12 ottobre è stata la prima delle autorizzazioni di prelievo a scadere e, il suo blocco da parte dell'Ente apre una nuova stagione per il torrente che nasce a Sellano. L'assessorato all'ambiente: "Volontà di coinvolgere tutti i soggetti interessati nella redazione di nuove autorizzazioni"

Il Museo Capitolare Diocesano collabora con il Comune di Foligno in occasione dell’Open call per giovani artisti: la Madonna di Foligno, il meteorite e il puntctum. Come rileggere un capolavoro. È stato prorogato al 21 dicembre il termine per partecipare all’avviso pubblico aperto a differenti media e linguaggi rivolta ad artisti che, senza limiti di età, sappiano confrontarsi con il tema centrale, la ricorrenza del quinto centenario della morte di Raffaello. 

L’idea è quella di sollecitare una risposta concreta a sostegno dell’arte contemporanea inducendo a riflettere sul mezzo pittorico e sulla simbologia iconografica del quadro del maestro urbinate. Verranno selezionati fino ad un massimo di dieci progetti, poi esposti in una mostra collettiva che verrà inaugurata al Museo Capitolare Diocesano non appena sarà possibile. 

L’iniziativa coinciderà con l’apertura dell’esposizione di due opere di Nicola Samorì (ideate in occasione della mostra Raffaello e la Madonna di Foligno. La fortuna di un modello) tra Palazzo Trinci e il Museo Diocesano dal titolo: “Nicola Samorì. Dei Santi e del Fuoco. La Madonna di Foligno e la contemporaneità”. Nell’incontro l’artista e la curatrice, Marta Silvi, racconteranno dell’esperienza artistica dell’autore, del suo rapporto con Raffaello e della genesi delle opere che giungeranno a Foligno.

Ulteriori informazioni attraverso questo link: https://www.comune.foligno.pg.it/articoli/open-call-aperta-a-differenti-media-e-linguaggi-rivolta-ad-artisti-che-sappiano-confrontarsi-con-il-tema-centrale-la-ricorrenza-del-cinquecentenario-dalla-morte-di-raffaello-sanzio

Articoli correlati